sabato , 23 Novembre 2024
Restituzioni 2018. Pietro Piffetti, Paliotto d'altare, 1749, Torino, Chiesa di San Filippo Neri

Tesori d’arte restaurati alla Reggia di Venaria per Restituzioni 2018 di Intesa San Paolo

Si preannuncia come una mostra meritatamente da grandi numeri La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati, visitabile alla Reggia di Venaria Reale sino al 16 settembre.

La mostra, nata nell’ambito del progetto  Restituzioni, il programma di conservazione e valorizzazione dei beni artistici promosso da Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Consorzio delle Residenze reali sabaude, presenta uno straordinario corpus di opere, per un totale di 212 opere tra dipinti, arredi sacri, tessuti, mosaici, arazzi, oggetti di arte decorativa provenienti da 17 regioni italiane (più una straordinaria veduta di Dresda di Bernardo Bellotto proveniente dalla Germania), restaurati nel biennio 2016-2017  e selezionati tra le oltre 300 domande di intervento pervenute.

Restituzioni 2018. Mosaico con raffigurazione di Nereide, inizio I secolo d.c. Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

In trent’anni il programma Restituzioni, promosso dal gruppo Intesa San Paolo, ha recuperato 1300 opere, restituendole alla collettività. In questa edizione gli interventi hanno previsto l’impegno di oltre settanta storici dell’arte e oltre 200 restauratori, incluso il Centro restauro di Venaria. L’arco temporale delle opere è molto ampio, dai mosaici di Aquileia alle testimonianze dell’Antico Egitto, ai dipinti di Bellini, Tiziano, Paolo Veneziano, Van Dyck sino a Twombly, Morandi e Burri.

Restituzioni 2018. Croce dipinta, XIII sec. Alvito (Frosinone)

Per una mostra di questo tenore non poteva esserci sede più adatta della Reggia di Venaria, che versava in uno stato di grave abbandono ed è stata recuperata con un imponete restauro dall’’inizio degli anni ’90: oggi è divenuto luogo di eccellenza, gestito dal Consorzio presieduto da Paola Zini e diretto da Mario Turetta, ed è divenuto sede di mostre prestigiose, che richiamano ogni anno migliaia di visitatori.

Restituzioni 2018. Gian Giacomo da Lodi, Frammenti di affreschi dalla ex chiesa di San Marco a Vercelli, 140-1475

Non c’è angolo di Italia che non sia luogo d’arte […] C’è bellezza ovunque, in Italia: una bellezza maestosa e al contempo maestosamente fragile, minacciata dal passare dei secoli, delle calamità, dall’incuria. La perdita dell’integrità e dei nostro tesori comporterebbe un vulnus della nostra identità nazionale. Da questa convinzione è nata nel 1989 il progetto Restituzioni, che da oltre trent’anni vede il Gruppo Intesa impegnato nel salvaguardare e restituire al Paese i beni artistici e architettonici del patrimonio nazionale”. Con queste parola Giovanni Bazoli, Presidente emerito di Intesa San Paolo, ha introdotto la mostra.

Il celebre studioso Carlo Bertelli, curatore scientifico, ha ricordato un documentario della RAI in cui intervistavano Giulio Einaudi alla Reggia di Venaria: la ripresa, abbassandosi, mostrava uno squarcio nel pavimento, un baratro: oggi, continua lo studioso, nella Venaria restaurata, risorta dalla proprie ceneri, non poteva trovare sede più idonea  una mostra che si richiama al tema della fragilità. “Questa mostra è una raccolta di pezzi straordinari, tutti con una storia particolare: ad esempio è anche la prima volta che il meraviglioso retablo del Maestro di Castelsardo (fine XV secolo) proveniente da Tuili (Cagliari) viene mostrato in Piemonte, come la preziosa Testa di Basilea in bronzo, proveniente dal Museo archeologico di Reggio Calabria, chiamata così perché, recuperata nel 1969 nelle acque dello stretto di Messina, fu rubata e ritrovata dalle forze dell’ordine a Basilea e quindi restituita all’Italia. O, ancora, il mantello Tupinambà, realizzato con penne e fibre di cotone giunto tra XVI e XVII secolo in Italia dal Brasile e conservato alla Biblioteca ambrosiana, e la carrozzina a tre ruote del 1887 di Ferdinando di Genova, che ha una gemella al Quirinale. Una mostra complessa, in cui la varietà è l’elemento cardine, che mostra lo straordinaria bellezza conservata nel nostro paese, dai mosaici a Tiziano, sino a Morandi e a Twombly: una visione ampia, inquisitiva, curiosa di quello che è il patrimonio italiano. L’allestimento è stato intelligentemente realizzato creando dei piccoli circuiti che diano al visitatore la sensazione della diversità anche della produzione, della conservazione e persino dell’affetto che le singole comunità riservano alle proprie opere: una mostra dove ci sono capolavori, ma anche opere minori, tutte importanti per le comunità a cui appartengono.

Restituzioni 2018. Ditta A. Cesati. Carrozzina a tre ruote di Ferdinando di Genova, 1887 ca., Aglié, Castello ducale

Il Professor Giorgio Bonsanti, altro curatore scientifico della mostra, richiama le parole del Professor Bertelli, parlando della grande varietà degli oggetti che sono testimonianza di una la cultura di un popolo, che parlano di una bellezza fragile ma contemporaneamente molto forte. “[…] Queste opere restaurate torneranno al loro luogo di provenienza, alle loro comunità di appartenenza; qui la tutela, iniziata con il restauro si completa di una fase ulteriore, cioè la valorizzazione, la fruizione, ma anche la comunicazione. Parafrasando Kant si potrebbe dire che la valorizzazione senza la tutela è vuota, ma anche la tutela senza valorizzazione è cieca. Tra questi due termini non ci deve essere contrapposizione ma integrazione: solo così la cultura continuerà ad svolgere oggi nel futuro il suo compito di vera interprete e simbolo del valore di una civiltà”.

Restituzioni 2018. Pietro Piffetti, Paliotto d’altare, 1749, Torino, Chiesa di San Filippo Neri, dettaglio.

 

http://www.lavenaria.it/it/mostre/fragilita-bellezza

About Paola Stroppiana

Paola Stroppiana (Torino, 1974) è storica dell’arte, curatrice d’arte indipendente e organizzatrice di eventi. Si è laureata con lode in Storia dell’Arte Medioevale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, città dove ha gestito per più di dieci anni una galleria d'arte contemporanea. Collabora con diverse testate per cui scrive di arte e cultura. Si interessa a nuovi percorsi d’indagine come il gioiello d’artista e le ultime tendenze del collezionismo contemporaneo, argomenti sui quali ha tenuto conferenze presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Il Museo Civico di Arte Antica e la Pinacoteca Agnelli di Torino, il Politecnico di Milano.

C'è anche questo...

Artissima 2024

Artissima 2024. The Era of Daydreaming

Questa edizione, diretta per il terzo anno da Luigi Fassi, ha chiuso con un grande …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *