“Luciano Ventrone. Meraviglia ed Estasi” a Gualdo Tadino (Perugia), Chiesa monumentale di San Francesco, dal 17 aprile – 28 ottobre 2018. Vittorio Sgarbi, dopo il successo della mostra “Seduzione e Potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo”, annuncia dal 17 aprile al 28 ottobre 2018, sempre nella Chiesa …
Leggi tutto »Salvatore Defina per DamArs a cura di Eva Amos
Canale Arte, per la sezione “Leggere l’Arte” propone una serie di approfondimenti dal catalogo della mostra DamArs a cura di Eva Amos e Anastasia Lavrikova per l’omonima mostra organizzata al Museo Arte Scienza di Milano con la partecipazione di Vittorio Sgarbi. Oggi una presentazione e un testo critico dedicati alla …
Leggi tutto »DamArs a Milano con Vittorio Sgarbi. Un Approfondimento
Durante l’importante mostra collettiva DamArs, una serie di artisti emergenti da tutta Italia e da Russia, Ucraina, Estonia hanno esposto opere incentrate sulla figura femminile: Donna intesa e rappresentata come artista, musa, vittima. DamArs, organizzata e curata da Anastasia Lavrikova e Eva Amos, si è tenuta per la durata di …
Leggi tutto »DamArs al Museo d’Arte e Scienza di Milano con Vittorio Sgarbi
Durante l’importante mostra collettiva DamArs, una serie di artisti emergenti da tutta Italia e da Russia, Ucraina, Estonia hanno esposto opere incentrate sulla figura femminile: Donna intesa e rappresentata come artista, musa, vittima. DamArs, organizzata e curata da Anastasia Lavrikova e Eva Amos, si è tenuta per la durata di …
Leggi tutto »Vittorio Sgarbi presenta Luciano Ventrone a Roma
VITTORIO SGARBI PRESENTA LA MOSTRA \”LUCIANO VENTRONE. MATRIX. Oltre la realtà/Beyond reality\”, giovedì 16 novembre ore 15.00 Dopo l’anteprima di 9 opere esposte dal mese di agosto, il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa” di Amelia (Terni) ospita, negli splendidi locali dell’ex Collegio Boccarini, in origine un convento francescano …
Leggi tutto »Salone del libro 2014. Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi commenta la lectio magistralis di Jean Clair al Salone del libro di Torino Dopo la lectio magistralis di Jean Clair al Salone del libro 2014 di Torino sul sacro nell’arte, abbiamo intercettato Vittorio Sgarbi fuori dalla sala conferenze per chiedere il suo parere. Come sempre il noto critico …
Leggi tutto »Vittorio Sgarbi. Il Tesoro d’Italia
Vittorio Sgarbi, Il Tesoro d’Italia. La Lunga Avventura dell’Arte, 2013, Bompiani In “Tesoro d’Italia”, edito da Bompiani, Vittorio Sgarbi traccia una mappa dell’inestimabile patrimonio artistico presente sul nostro territorio nazionale Esposta con una Lectio Magistralis al Salone del Libro di Torino, la visione critica e storiografica di Vittorio Sgarbi è …
Leggi tutto »Liberty. Uno stile per l’Italia moderna – Forlì, Musei San Domenico
Liberty. Uno stile per l’Italia moderna – Forlì, Musei San Domenico 1 febbraio – 15 giugno 2014 A cura di Fernando Mazzocca Interviste: – Antonio Paolucci – Vittorio Sgarbi – Fernando Mazzocca – Alessandra Tiddia Liberty, Uno stile per l’Italia moderna, Forlì, Musei San Domenico, 1 febbraio-15 giugno 2014. La …
Leggi tutto »Biennale Arte Venezia – Palazzo Enciclopedico
Biennale Arte 55 Venezia – Palazzo Enciclopedico La mostra Internazionale della 55 Biennale d’Arte di Venezia: Il Palazzo Enciclopedico. L’organizzazione della Mostra del curatore della 55 Biennale d’Arte di Venezia è stata affidata quest’anno dal Presidente Paolo Baratta a Massimiliano Gioni. Il nome della Mostra Internazionale della 55 Biennale di …
Leggi tutto »Biennale Arte 55 Venezia
Biennale Arte 55 Venezia – Reportage di Canale Arte Interviste: Paolo Baratta (presidente Biennale) Massimiliano Gioni (curatore mostra) Massimo Bray (Ministro MIBAC) Un reportage offerto da Arti Grafiche Parini Torna la Biennale di Venezia con la 55^ esposizione internazionale d’arte. Aperta al pubblico dal 1° giugno al 24 novembre 2013, …
Leggi tutto »