mercoledì , 2 Aprile 2025

Tag Archives: Torino

Lèggere Mani. Un progetto di Roberta Montaruli e Max Zarri.

Dal 21 novembre all’8 dicembre 2019 L’Officina Con-temporanea ha ospitato Lèggere mani, progetto inedito di Roberta Montaruli (Torino, 1978) e Max Zarri (Torino, 1975). La proposta espositiva, dedicata al valore semantico delle mani – strumento umano di relazione e conoscenza, di creatività e sperimentazione – è nata dal desiderio di …

Leggi tutto »

La voce della memoria. Una conversazione con Bahar Heidarzade

L’arte è, da sempre, sfida alla realtà, spazio di confronto politico e dispositivo sociale in grado di creare momenti di resilienza nell’individuo e nuove soluzioni per affrontare le crisi socio-culturali della collettività. In questo contesto, gli artisti si presentano come soggetti dalla grande sensibilità intellettiva ed emotiva, che, calandosi perfettamente …

Leggi tutto »

Paola Bisio, l’artista delle fiabe lontane

il bosco di Perelun. Paola Bisio

Nel cuore di san salvario tra il chiassoso vociare dei locali e i portoni ottocenteschi trova posto una piccola porticina rosso scarlatto senza campanello, senza maniglia o invito alcuno. Perchè è senza campanelli e senza maniglie il mondo che nasconde dietro, quello dell’artista Paola Bisio. Uno spazio bianco, delle tele …

Leggi tutto »

Gli sguardi di Corcos alla Fondazione Accorsi Ometto

Fino al 16 febbraio 2020 la Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio ad un grande pittore dell’Ottocento: Vittorio Corcos, maestro indiscusso del ritratto, in particolare femminile. La mostra, dal titolo L’avventura dello sguardo, curata da Carlo Sisi, intende analizzare la grande capacità pittorica e financo analitico-psicologica di Vittorio Corcos (Livorno, 1859- Firenze …

Leggi tutto »