È stato presentato al Museo del Risorgimento in Palazzo Carignano a Torino la nuova edizione della monografia sul Maestro Ezio Gribaudo, scomparso a Torino lo scorso luglio all’età di 93 anni: Ezio Gribaudo. La Bellezza ci salverà, che Adriano Olivieri e Silvana Nota hanno aggiornato a partire dal 2009. Il …
Leggi tutto »Museo Napoleonico. “Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria”
La mostra Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria al Museo Napoleonico fino al 9 gennaio 2022! Il racconto dei momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte nelle opere del Museo Napoleonico: dall’esilio a Sant’Elena fino alla morte e al ritorno delle ceneri a Parigi. Il Museo Napoleonico conserva un nucleo di materiali …
Leggi tutto »I Peccati di Johan Creten a Villa Medici
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici annuncia la proroga fino al 23 maggio 2021 della mostra I Peccati dello scultore Johan Creten. “L’opera di Johan Creten parla al turbamento interiore di ognuno di noi, come individui ma anche come società, trattando temi come la natura, la femminilità, il potere, la politica …
Leggi tutto »“Rinascita” di Sten Lex alla Galleria d’arte Moderna di Roma
Fino al 22 novembre Sten Lex. Rinascita: installazione al Chiostro della Galleria d’Arte Moderna a Roma Rinascita, rinnovamento e rigenerazione sono solo alcuni dei cardini ideali dello stile innovativo di Sten Lex, pionieri dello stencil poster, che li ha resi tra i muralisti italiani più celebri a livello internazionale. In esposizione una selezione …
Leggi tutto »DÜRER a Milano. Una mostra ambiziosa a Palazzo Reale.
“DÜRER E IL RINASCIMENTO tra Germania e Italia”. La mostra a Palazzo Reale di Milano ospita fino al 24 giugno 2018 dipinti, acquerelli, disegni e stampe di Albrecht Dürer. È una mostra monografica ambiziosa, che ci parla del genio dell’artista e mette a confronto il grande maestro tedesco con i suoi …
Leggi tutto »