Teatro e Cinema finalmente sono al centro del dibattito della riapertura della Cultura in Lombardia. Come si stanno preparando? Quanti sopravviveranno alle disposizioni anti COVID-19? Ho intervistato per Canale ARTE: Ferdinando Bruni, Direttore Artistico, Teatro Elfo Puccini; Serena Sinigaglia, Direttore Artistico, ATIR Teatro Ringhiera; Andrea Volpintesta e Sabrina Brazzo, Direttori Artistici Jas …
Leggi tutto »Anche “Il Cinema” è pronto a ripartire?
L’industria culturale del Cinema è pronta a ripartire? Quale posizione occupa nel sistema della cultura in Lombardia? Quanti di noi decideranno di tornare a vedere i film nelle sale cinematografiche? …quelle ovviamente sopravvissute alle disposizioni anti COVID-19. Nella tavola rotonda virtuale iniziata su Canale ARTE ora prendono la parola Alberto …
Leggi tutto »18 Maggio: Riapre la cultura in Lombardia?
Il 18 Maggio riapriranno veramente Musei, Mostre e Biblioteche in Lombardia? Il dubbio è che non tutte la realtà Culturali, tra le poche che soddisfano i criteri individuati da Ministero e Regione, riusciranno ad attuare le disposizioni che il Comitato Tecnico-Scientifico ha presentato al Governo. Il futuro dei luoghi che …
Leggi tutto »La Via del Teatro a Milano, Il Teatro Carcano – Intervista a Fioravante Cozzaglio
“Fare Teatro a Milano” la conversazione virtuale tra i “teatranti milanesi” lanciata dal Reportage è iniziata. L’intervista all’Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno è seguita qui dalla voce di Fioravante Cozzaglio, Direttore artistico insieme a Sergio Fantoni del Teatro Carcano. La prossima Stagione del Teatro Carcano si chiamerà …
Leggi tutto »Una vertigine museologica
Sino al 24 giugno Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano ospita Amore, musei, ispirazione Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano, curata da Lucia Pini, conservatore del Museo, e Laura Lombardi, docente di Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Brera. Concepita in stretta collaborazione con la …
Leggi tutto »