Impresa non semplice ma indubbiamente di grande fascino quella di ricostruire la figura di Antoine del Lonhy, poliedrico artista attivo in Europa e nel Piemonte del Quattrocento, ancora poco conosciuto al grande pubblico. Venuto a contatto con la cultura fiamminga, mediterranea e savoiarda, Antoine de Lonhy fu portatore …
Leggi tutto »Opere, disegni e gioielli di Meret Oppenheim al Design Museum Den Bosch. Ne parliamo con la curatrice.
In mostra fino al 5 settembre 2021 al Design Museum di Den Bosch, in Olanda, la grande retrospettiva Meret Oppenheim: für dich – wide dich, a cura di Adriënne Groen, con un’ampia selezione di documenti, opere, disegni, gioielli. La mostra racconta al pubblico il mondo di Meret Oppenheim (1913-1985) e …
Leggi tutto »Radu Dragomirescu all’Accademia Albertina di Torino
Ha inaugurato all’Accademia di Belle Arti di Torino la mostra Radu Dragomirescu, Tempo di un bel rosso, rosso, viola. Questo il titolo della personale dedicata all’artista e docente rumeno da decenni residente in Italia, a cura del direttore dell’Accademia Edoardo di Mauro. In questa occasione lo spazio espositivo, l’ipogeo …
Leggi tutto »Intervista a Ioanna Lalaounis, direttrice dell’Ilias Lalaounis Jewelry Museum di Atene
“Diventare il falco del patrimonio culturale del nostro futuro”: Ioanna Lalaounis racconta l’Ilias Lalaounis Jewelry Museum, da lei diretto sin dalla sua apertura. L’Ilias Lalaounis Jewelry Museum, unica istituzione dedicata al gioiello e alle arti applicate in Grecia, è un esempio straordinario di museologia contemporanea, aperto all’innovazione culturale e …
Leggi tutto »Mostra Torlonia Marbles ai Musei Capitolini
Fino al 29 giugno 2021 I marmi Torlonia. Collezionare capolavori è visitabile a Roma nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, a Villa Caffarelli. Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia, la più prestigiosa collezione privata di sculture antiche: significativa per la storia dell’arte, degli …
Leggi tutto »Immaginare il futuro 2.0. Arte, design e sostenibilità all’Accademia Albertina
Un’ampia stanza, separata in compartimenti più piccoli grazie ad alcuni pannelli, accoglie i visitatori. L’ambiente è buio ma confortevole, l’allestimento a metà strada tra il naturale e il virtuale: muschi, licheni e cortecce si alternano a fibre ottiche e supporti multimediali che raccontano, in maniera interattiva, i temi dei diritti umani …
Leggi tutto »10 mostre da vedere nel Regno Unito a ottobre 2019
Dall’installazione di Kara Walker, artista con base a New York, che trasforma la Turbine Hall della Tate Modern di Londra alla mostra dedicata al Rembrandt stampatore allestita a Bath: 10 appuntamenti da non perdere, a ottobre, nel Regno Unito Ottobre è il mese dell’autunno maturo, degli alberi che si tingono …
Leggi tutto »Torino celebra Vivian Maier con la mostra “In Her Own Hands”
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi 100 opere della Maier, bambinaia con il tarlo della fotografia di strada diventata famosa dopo la morte. Forse non tutti sanno che Vivian Maier – cui, ancora fino al 12 gennaio 2020, è dedicata la mostra “In Her Own Hands” – ha fotografato compulsivamente …
Leggi tutto »World Press Photo 2019, a Torino il meglio del fotogiornalismo
Dal 27 settembre, e ancora fino al 17 novembre, per il terzo anno consecutivo Torino ospita World Press Photo. Sono ben 4.738 i fotogiornalisti, provenienti da 129 diversi Paesi del mondo, che hanno partecipato agli ultimi World Press Photo Awards, il concorso organizzato dalla no profit olandese World Press Photo …
Leggi tutto »A Lodi torna il Festival della fotografia etica
Dal 5 al 27 ottobre, a Lodi, la decima edizione del Festival della fotografia etica con un programma internazionale di assoluto valore, tra mostre, incontri e presentazioni Il Festival della fotografia etica di Lodi – 5-27 ottobre – festeggia nel 2019 i dieci anni di vita, sancendo un percorso che …
Leggi tutto »