Museo del Risparmio Torino_ Sala Ammirare Il Museo del Risparmio, un’iniziativa di Intesa Sanpaolo, inaugura la nuova sala interattiva “Ammirare”: dieci opere d’arte da musei italiani e internazionali spiegano al visitatore in modo originale e coinvolgente i principi dell’economia. La nascita delle banche, l’evoluzione dei mercati finanziari, le origini della …
Leggi tutto »Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976 alle Gallerie d’Italia di Torino
Apre al pubblico sino al 12 maggio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976” a cura di Aldo Grasso. Mina con un berretto da marinaio al porto di Sanremo X Festival 1960_Servizio fotografico di Giuseppe Benzi e …
Leggi tutto »Il mistero e il genio di Antonio Ligabue alla Promotrice di Belle Arti di Torino
Autoritratto, 1951 cm 72 x 51 olio su faesite “Se dovessi narrare in una riga / la storia di Ligabue / direi era meraviglioso come noi”. Così nel 1967 Cesare Zavattini raccontava in “Ligabue” la biografia in versi liberi del grande pittore. Un artista, molto amato dal grande pubblico, che …
Leggi tutto »I gioielli di Fausto Melotti in mostra a Zurigo da Hauser & Wirth
Fausto Melotti, Collana (Necklace), ca. 1971ottone, 22 x 25 cmPhoto: Sergio Anelli, Milano ‘Fausto Melotti. Jewelry‘, fino al 9 marzo da Hauser & Wirth a Zurigo, è la prima esposizione focalizzata sulla produzione orafa del celebre artista. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Melotti, voluta dalla figlia Marta nel 2013 …
Leggi tutto »I magnifici ritratti in nero (e non solo) di Moroni alla Gallerie d’Italia a Milano.
Giovan Battista MoroniRitratto di sarto, 1572-1575 circaOlio su tela, 99,5 x 77 cmLondra, The National Gallery Sarà visibile sino al 1 aprile 2024 alle Gallerie d’Italia, Museo di Intesa Sanpaolo di Milano, Moroni (1521-1580) Il ritratto del suo tempo. La mostra, a cura di Simone Facchinetti e Arturo Galansino, è …
Leggi tutto »I gioielli di Sophia Vari da Elisabetta Cipriani a Londra in un’imperdibile mostra omaggio
Fino al 7 luglio Elisabetta Cipriani rende omaggio a Sophia Vari, la grande artista di origine greca, recentemente scomparsa. In mostra una serie di gioielli d’artista, alcuni dei quali pensati espressamente per l’esposizione londinese e realizzati per la prima volta con materiali come resina e amaranto, un legno esotico di …
Leggi tutto »Giuseppe Penone: impronte, foglie, parole da Tucci Russo a Torino
Impronte foglie parole è la sesta esposizione personale dell’artista con la Galleria Tucci Russo e la prima ad essere ospitata nella sede di Torino. La mostra, visibile fino a al 20 maggio, consta di opere di varia tipologia quali sculture, lavori su tela e un corpus di disegni. Nel 1970 …
Leggi tutto »La retrosprettiva su Max Ernst a Palazzo Reale a Milano
Ha inaugurato la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976): 400 opere del grande maestro in mostra a Palazzo Reale a Milano sino a Febbraio 2023. La mostra, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura e da Palazzo Reale con Electa, in collaborazione con Madeinart, è curata da …
Leggi tutto »La prima personale italiana di Joana Vasconcelos da Mimmo Scogliamiglio a Milano
Stupid Furniture è il titolo della prima mostra personale in Italia dell’artista portoghese Joana Vasconcelos, sino al 29 luglio da Mimmo Scogliamiglio a Milano. Per Stupid Furniture, la prima personale in Italia dell’artista portoghese Joana Vasconcelos a cura di Demetrio Paparoni, l’artista ha concepito undici opere, alcune delle quali sviluppate …
Leggi tutto »Neighbours alla Pallazzina di caccia di Stupinigi: 5 artisti dialogano sul tema della Prossimità
Le sale della Palazzina di Caccia di Stupinigi e i suoi esterni accolgono per questa settima edizione di Art Site Fest il progetto espositivo “Neighbours”. Il progetto espossitivo vede convivere in una originale e stimolante “prossimità” le opere site – specific di artisti distanti per linguaggio e tecniche espressive, accostati …
Leggi tutto »