Il termine erbario porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria. Questa dimensione metodologica e formale non ha soltanto caratterizzato la produzione di erbari storici che coniugavano la conoscenza del reale a una innegabile qualità estetica. Ma anche suggerito ad artisti moderni e contemporanei differenti possibilità di …
Leggi tutto »L’Informale anni ’50 al Museo Accorsi di Torino
Carol RAMAParigi, 1955Tempera su carta, 41×32,5 cmCollezione privata Ha inaugurato al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto la mostra TORINO ANNI ‘50. LA GRANDE STAGIONE DELL’INFORMALE. L’esposizione, a cura di Francesco Poli, prosegue idealmente l’indagine sull’arte torinese, tema già al centro della programmazione del Museo, analizzando in particolare gli anni che …
Leggi tutto »Back to nature, installazioni d’artista a Villa Borghese
Fino al 13 dicembre 2020 il parco di Villa Borghese, uno dei parchi storici più famosi e amati di Roma, ospiterà Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio. Back to Nature rappresenta una novità assoluta all’interno della programmazione culturale della città: si tratta del primo …
Leggi tutto »Una grande mostra-omaggio per Emilio Prini alla Fondazione Merz
La Fondazione Merz presenta sino al 9 febbraio 2020 una grande personale dedicata ad Emilio Prini. La mostra, a cura di Beatrice Merz e Timotea Prini, responsabile dell’Archivio Prini, la prima dopo la sua scomparsa, è stata concepita come un omaggio da parte della Fondazione Merz ad un artista discusso, …
Leggi tutto »Pasqua: Chiostro del Bramante Roma
Pasqua e lunghi ponti a Roma: tra DREAM. L’arte incontra i sogni e Raffaello al Chiostro del Bramante. Per le festività pasquali e per le vacanze di primavera, Roma è sempre una buona idea. Nel cuore della città, a pochi passi da Piazza Navona, Chiostro del Bramante ospita DREAM. L’arte incontra i sogni, a cura di Danilo Eccher, una mostra …
Leggi tutto »DREAM. A cura di Danilo Eccher al Chiostro del Bramante
DREAM. L’arte incontra i sogni a cura di Danilo Eccher al Chiostro del Bramante a Roma! “Dream è la rappresentazione dell’idea di sogno, una dimensione altra che trascende la fisicità della percezione per accedere nei territori dell’emozione, dell’incanto, della poesia” commenta Eccher a proposito di quella che più che una mostra si …
Leggi tutto »Luigi Mainolfi. Fare il proprio volo ogni giorno
Gian Alberto Farinella, Luigi Mainolfi. Fare il proprio volo ogni giorno, 2012, PRINP Editoria d’Arte 2.0 Riproposta dalle parole dell’artista stesso e del filosofo Gian Alberto Farinella, la produzione di Luigi Mainolfi si scopre carica di classicismo e ancestralità, in una riflessione sul mestiere dell’artista pubblicata da Prinp… Al termine …
Leggi tutto »