Gli artisti del Benin a Venezia, nei sei mesi in cui la Biennle Arte li ha ospitati alle corderie dell’Arsenale, hanno puntato i riflettori sul femminismo africano. Stiamo parlando di un movimento che ha radici profonde nella storia di questo paese ed è poco citato nei dibattiti internazionali sull’argomento.
Leggi tutto »SYMPHONY OF BIRDS di Wang Zhenghong
Symphony of birds è il progetto che l'artista contemporanea Wang Zhenghong ha portato alla Biennale Arte di Venezia quest'anno e rappresenta la sua interpretazione di “ATLAS: HARMONY IN DIVERSITY”, il tema del Padiglione Nazionale della Repubblica Popolare cinese.
Leggi tutto »KISS AND DON’T TELL di MARIA MADEIRA
KISS AND DON'T TELL è l'installazione di Maria Madeira, curata da Natalie King, nel Padiglione Nazionale del Timor-Leste alla Biennale Arte 2024 di Venezia: un tributo al sacrificio e al coraggio delle Donne timoresi che hanno lottato per la libertà del proprio Paese.
Leggi tutto »L’Arte contemporanea in Nepal
Sangeeta Thapa - fondatrice e direttore della Siddharta Art Gallery, Co-fondatrice del centro di arte contemporanea e curatrice della Triennale di Kathmandu, da molti anni promotrice dell’arte contemporanea nepalese – parla dell’evoluzione dell’Arte Contemporanea in Nepal.
Leggi tutto »Tsherin Sherpa – L’arte contemporanea Nepalese ad Artissima Torino e alla Biennale Arte di Venezia
Tsherin Sherpa rappresenta il suo paese il Nepal alla Biennale Arte di Venezia, per la prima volta con un suo Padiglione, e, contemporaneamente, espone ad Artissima il 4-6 Novembre 2022 a Torino con la Galleria Rossi & Rossi.
Leggi tutto »