Symphony of birds è il progetto che l'artista contemporanea Wang Zhenghong ha portato alla Biennale Arte di Venezia quest'anno e rappresenta la sua interpretazione di “ATLAS: HARMONY IN DIVERSITY”, il tema del Padiglione Nazionale della Repubblica Popolare cinese.
Leggi tutto »Marco Fusinato DESASTRES – Il Padiglione Australia alla Biennale di Venezia fino al 27 novembre 2022
Marco Fusinato DESASTRES – Il Padiglione Australia alla Biennale di Venezia fino al 27 novembre 2022 La musica noise di Marco Fusinato sfida il concetto di suono musicale e lascia spazio solo all’espressività più viscerale dell’artista.
Leggi tutto »The Concert di Latifa Echakhch – Il Padiglione Svizzero alla Biennale Arte 2022
The Concert dell’artista Latifa Echakhch è il titolo del Padiglione Svizzero curato da Alexandre Babel e Francesco Stocchi, con la collaborazione della light designer Anne Weckström. Cosa succede quando un concerto finisce e la musica non c’è più? Nella loro ricerca artistica si sono fatti delle domande e hanno cercato …
Leggi tutto »77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
La 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2020. Diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Roberto Cicutto. La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di …
Leggi tutto »Biennale Venezia 2017. 57. Esposizione Internazionale d’Arte
Biennale Venezia 2017. VIVA ARTE VIVA. Inizia l’avventura di Canale ARTE alla scoperta della più importante kermesse artistica del mondo. Apertura al pubblico dal 13 maggio fino al 26 novembre 2017 per la 57^ edizione dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. La città lagunare è pronta ad accogliere artisti e pubblico …
Leggi tutto »Alighiero Boetti, mimimum MAXIMUM a un passo dalla Biennale di Venezia
La Fondazione Cini nell’Isola di San Giorgio a Venezia accoglie, dal 12 maggio al 12 luglio 2017, la mostra dedicata ad Alighiero Boetti minimum/MAXIMUM. L’esposizione è curata da Luca Massimo Barbero. La scelta è stata fatta declinando il formato minimo e massimo dei cicli più rappresentativi dell’opera di Boetti: ricami, …
Leggi tutto »Biennale di Venezia 57. Christine Macel cura Viva Arte Viva
Biennale di Venezia 57. Dal 13 maggio al 26 novembre 2017 la Serenissima capitale universale dell’arte contemporanea per la curatela di Christine Macel. Manifestazione che ha da tempo superato il secolo di vita, la Biennale di Venezia porta nuovamente agli occhi del pubblico il meglio dell’arte contemporanea internazionale. Il presidente …
Leggi tutto »Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three. La Biennale di Venezia
Michelangelo Pistoletto a Venezia in occasione della Biennale numero 57. Sull’Isola di San Giorgio, dal 10 maggio al 26 novembre 2017, una mostra completa che raccoglie l’arte del genio biellese dagli anni ’60 ad oggi. Protagonista del movimento Arte Povera, personaggio chiave nello sviluppo dell’arte concettuale, Michelangelo Pistoletto ha scritto …
Leggi tutto »Rudolf Stingel
In occasione della 55^ Biennale Arte di Venezia Palazzo Grassi presenta un’antologica di Rudolf Stingel aperta fino al 31/12/2013. La mostra, concepita dall’artista appositamente per lo spazio architettonico di Palazzo Grassi si articola lungo tutte le sale del palazzo coinvolgendo atrio, primo e secondo piano. Per la prima volta lo …
Leggi tutto »Biennale Arte 55 Venezia – Padiglione Italia
Biennale Arte 55 Venezia – Padiglione Italia Alla 55° Biennale dell’Arte di Venezia il Padiglione Italia presenta “vice versa”. Curata da Bartolomeo Pietromarchi l’esposizione è presentata come “un viaggio ideale nell’arte italiana di oggi”, per raccontare storie, paesaggi, identità del nostro paese esplorando le stratificazioni e la complessità che caratterizzano …
Leggi tutto »