Questa edizione, diretta per il terzo anno da Luigi Fassi, ha chiuso con un grande entusiasmo, registrando 34.200 presenze. Artissima ha visto la partecipazione di 189 gallerie, con 37 nuovi espositori provenienti da 34 paesi. Tra le novità più rilevanti, l’inclusione del tema ‘The Era of Daydreaming’, che si focalizza …
Leggi tutto »Le novità della trentesima edizione di Artissima
Credits: FIONDA / Artissima E’ stata presentata a Torino la trentesima edizione di Artissima, unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, diretta per il secondo anno da Luigi Fassi e realizzata con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo. Da venerdì 3 novembre a domenica 5 novembre 2023 gli spazi dell’Oval di Torino …
Leggi tutto »L’Arte contemporanea in Nepal
Sangeeta Thapa - fondatrice e direttore della Siddharta Art Gallery, Co-fondatrice del centro di arte contemporanea e curatrice della Triennale di Kathmandu, da molti anni promotrice dell’arte contemporanea nepalese – parla dell’evoluzione dell’Arte Contemporanea in Nepal.
Leggi tutto »Tsherin Sherpa – L’arte contemporanea Nepalese ad Artissima Torino e alla Biennale Arte di Venezia
Tsherin Sherpa rappresenta il suo paese il Nepal alla Biennale Arte di Venezia, per la prima volta con un suo Padiglione, e, contemporaneamente, espone ad Artissima il 4-6 Novembre 2022 a Torino con la Galleria Rossi & Rossi.
Leggi tutto »Artissima 2021, ventottesima edizione dell’Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino
Artissima ha portato a Torino 31.500 visitatori dal 4 al 7 novembre 2021 Il 2021 ha archiviato l’appuntamento autunnale con Artissima, Internazionale d’Arte Contemporanea, la fiera italiana dedicata esclusivamente al contemporaneo, giunta quest’anno alla sua ventottesima incarnazione. Tornata finalmente in presenza all’Oval Lingotto, dopo la pausa del 2020 in cui …
Leggi tutto »Artissima 2019
Ventiseiesima edizione di Torino capitale dell’arte contemporanea. Artissima 2019 è qui Artissima 2019, nella giornata di giovedì 31 ottobre 2019 (preview) e sino a domenica 3 novembre, aprirà le porte della sua ventiseiesima edizione negli ampi e luminosi spazi dell’Oval di Torino, diretta per il terzo anno da Ilaria Bonacossa, …
Leggi tutto »Wound to Wound di Roberta Petrone, a Paratissima 2018 un percorso di rielaborazione del dolore
“Feeling Different” è il titolo della 14sima edizione di “Paratissima”. Le 10 figure femminili esposte da Roberta Petrone lanciano un messaggio di allarme e al tempo stesso invitano a una distruzione dell’io necessaria che, liberandoci dai filtri della nostra coscienza, apre all’unico possibile dialogo genuino con noi stessi. All’ultima edizione …
Leggi tutto »Artissima 25
Artissima nel 2018 celebra il suo venticinquesimo anniversario. Diretta per il secondo anno da Ilaria Bonacossa, ha inaugurato giovedì 1 novembre, e aperto le porte ai suoi oltre 50.000 visitatori da venerdì 2 a domenica 4 novembre all’OVAL di Torino. Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche sperimentali e …
Leggi tutto »Piper Club Torino: un racconto nella memoria
Documenti d’archivio per il reenactment di un modello culturale d’eccellenza. L’artista e regista Rä di Martino è stata invitata da Paola Nicolin, storica dell’arte e direttore della piattaforma culturale the classroom, dedita alla sperimentazione di pratiche educative e modelli espositivi, a ideare un documentario inedito sul Piper Club di Torino …
Leggi tutto »Back To The Future ad Artissima 2017
Back to the Future – Intervista alla curatrice Anna Daneri Artissima 2017 a cura di Emma Ramacciotti ed Ivan Fassio Back to the Future è la sezione di Artissima dedicata alla riscoperta di talenti che il mercato e la critica hanno trascurato. Quest’anno la sezione è coordinata, tra gli altri, …
Leggi tutto »