Cristina Mittermeier_ credit ph.Andy Katz Ha aperto al pubblico alla Gallerie d’Italia a Torino la mostra “Cristina Mittermeier. La grande saggezza”, a cura di Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic. Il titolo sottolinea correttamente la necessaria presa di coscienza di fronte alla stupefacente bellezza del pianeta, e la responsabilità …
Leggi tutto »Ezio Gribaudo e gli Atlanti metafisici in mostra a Parigi
Ezio Gribaudo, Cieli, 1975, carta montata su tela, pezzo unico, 124 x 88 cm, Image © Margot Montigny Sarà possibile visitare fino al 20 aprile alla galleria Sans Titre di Parigi la mostra Paysages, d’après la fin du monde, la personale del Maestro torinese Ezio Gribaudo, scomparso nel luglio 2022, …
Leggi tutto »Al Museo del Risparmio l’Arte spiega l’Economia
Museo del Risparmio Torino_ Sala Ammirare Il Museo del Risparmio, un’iniziativa di Intesa Sanpaolo, inaugura la nuova sala interattiva “Ammirare”: dieci opere d’arte da musei italiani e internazionali spiegano al visitatore in modo originale e coinvolgente i principi dell’economia. La nascita delle banche, l’evoluzione dei mercati finanziari, le origini della …
Leggi tutto »Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976 alle Gallerie d’Italia di Torino
Apre al pubblico sino al 12 maggio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976” a cura di Aldo Grasso. Mina con un berretto da marinaio al porto di Sanremo X Festival 1960_Servizio fotografico di Giuseppe Benzi e …
Leggi tutto »Gerda Taro e Robert Capa, Ugo Mulas e Michele Pellegrino: tre grandi mostre da Camera a Torino
Fred Stein, Gerda Taro e Robert CapaCafe du Dome, Parigi, 1936 © Estate Fred SteinCourtesy International Center of Photography CAMERA, Il Centro Italiano per la Fotografia, inaugura la stagione espositiva 2024 con tre esposizioni dedicate a grandi maestri della fotografia internazionale: Robert Capa e Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la …
Leggi tutto »La direttrice Chiara Bertola presenta il nuovo corso della GAM di Torino.
Chiara Bertola, nuova Direttrice della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ha presentato le linee guida del suo mandato, la sua visione per il futuro del museo e il programma espositivo del 2024. Chiara Bertola_Direttrice GAM di Torino Durante l’incontro, insieme al Presidente di Fondazione Torino …
Leggi tutto »Il mistero e il genio di Antonio Ligabue alla Promotrice di Belle Arti di Torino
Autoritratto, 1951 cm 72 x 51 olio su faesite “Se dovessi narrare in una riga / la storia di Ligabue / direi era meraviglioso come noi”. Così nel 1967 Cesare Zavattini raccontava in “Ligabue” la biografia in versi liberi del grande pittore. Un artista, molto amato dal grande pubblico, che …
Leggi tutto »I gioielli di Fausto Melotti in mostra a Zurigo da Hauser & Wirth
Fausto Melotti, Collana (Necklace), ca. 1971ottone, 22 x 25 cmPhoto: Sergio Anelli, Milano ‘Fausto Melotti. Jewelry‘, fino al 9 marzo da Hauser & Wirth a Zurigo, è la prima esposizione focalizzata sulla produzione orafa del celebre artista. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Melotti, voluta dalla figlia Marta nel 2013 …
Leggi tutto »I magnifici ritratti in nero (e non solo) di Moroni alla Gallerie d’Italia a Milano.
Giovan Battista MoroniRitratto di sarto, 1572-1575 circaOlio su tela, 99,5 x 77 cmLondra, The National Gallery Sarà visibile sino al 1 aprile 2024 alle Gallerie d’Italia, Museo di Intesa Sanpaolo di Milano, Moroni (1521-1580) Il ritratto del suo tempo. La mostra, a cura di Simone Facchinetti e Arturo Galansino, è …
Leggi tutto »La grande mostra su Hayez alla GAM di Torino
Francesco Hayez, Meditazione, 1851. Olio su tela, Galleria Civica D’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti Verona Ha aperto lo scorso 17 ottobre alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino la grande mostra Hayez. L’officina del pittore romantico dedicata a Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano …
Leggi tutto »