A Roma, Palazzo Merulana, in mostra l’arte italiana del Novecento della Fondazione Cerasi.
Dopo anni di gestazione, il progetto voluto dalla famiglia di costruttori e collezionisti Cerasi trova luce nell’ex sede dell’Ufficio d’Igiene all’Esquilino. Uno spazio multifunzionale che ospiterà mostre e attività culturali, oltre ad accogliere le opere d’arte di proprietà di Elena e Claudio Cerasi.
Un progetto fortemente voluto, inseguito, che ha richiesto tempo, energie e soprattutto sinergie tra diversi attori. Roma si arricchisce di un ulteriore gioiello, Palazzo Merulana, nuovo spazio per la cultura nel cuore del quartiere Esquilino che ha riacquistato nuova vita grazie all’ambizioso progetto di riqualificazione intrapreso da Elena e Claudio Cerasi, ai quali è intitolata la Fondazione che all’interno del Palazzo destinerà alla pubblica fruizione la prestigiosa collezione di opere d’arte italiana del primo Novecento di proprietà della coppia.
Nel 1929 fu inaugurato un grande edificio pubblico, concepito con i caratteri di rappresentanza tipici dell’epoca: tre ampie aperture al pianterreno con colonne di travertino, grandi finestre ai piani superiori, molti elementi decorativi. Era l’Ufficio d’Igiene, ma ebbe vita breve, perché negli anni Sessanta si era già deciso di demolirlo e di ricostruirlo in cemento armato e vetro. Il progetto non fu mai portato a termine, e il corpo mezzo sventrato del palazzo ha segnato questo tratto di strada per decenni. I romani non fecero fatica ad accettare questa ennesima rovina, ma moderna, e si perse un po’ la memoria dei fatti, al punto che le generazioni successive non sapevano esattamente cosa fosse successo, qualcuno diceva che erano state le bombe.
Oggi, dopo tanto tempo, questi pezzi di storie interrotte sono stati rimessi insieme. Dopo sei decenni di abbandono, lungaggini burocratiche e intenso lavoro, il palazzo – ancora di proprietà comunale – è stato recuperato grazie ad un project financing della famiglia Cerasi e la SAC spa, ed è stato dato in gestione a CoopCulture. Al suo interno è ospitata la collezione della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, i quali con accortezza e sensibilità hanno messo insieme una raccolta di opere che per organicità e ampiezza è un vero strumento di conoscenza dell’arte romana di quegli anni. Posta in dialogo coerente con produzioni più recenti e assicurata a Roma, la collezione oggi è a disposizione di tutti. È visibile al piano terra, attraverso le grandi vetrate aperte su strada, con le sculture della Raphaël e le opere di Ceroli, Pugliese e Penone; al secondo piano, con il Donghi dei Piccoli saltimbanchi del 1938, il De Chirico delle Cabine misteriose del 1934 e il Capogrossi de La gita in barca del 1933, tanto per citarne alcuni. Ci sono anche Cambellotti, Balla, Casorati, Campigli; al terzo piano si arriva ad una Galleria per le mostre temporanee, e sopra si apre una terrazza. L’articolazione degli spazi è funzionale non solo all’esposizione di opere d’arte, ma anche alla produzione di eventi culturali, spettacoli, presentazioni di libri, incontri con autori e scrittori e con personalità del mondo contemporaneo. Tutto questo è Palazzo Merulana: una bella collocazione che si dà a un’importante raccolta, il recupero di un edificio, la ricucitura di un pezzo di storia cui sono chiamati a partecipare i cittadini, le loro associazioni e le comunità del territorio.