La “ragazza” di Vermeer

335px-Johannes_Vermeer_(1632-1675)_-_The_Girl_With_The_Pearl_Earring_(1665)La Ragazza con l’orecchino di perla è la ragazza più famosa della storia dell’arte. Insieme a La Gioconda (1503-17) di Leonardo da Vinci (1452-1519) sono le due donne più conosciute al mondo, anche ai meno avvezzi alla cultura artistica. E pensare che lui, Jan Vermeer (1632-75), non si mosse mai da Delft mentre la sua “ragazza” ha fatto il giro del mondo.

Ragazza col turbante: dipinta nel 1665-66, acquistata ad un prezzo irrisorio ad un’asta del 1881 a L’Aia, oggi è l’opera di spicco della mostra Il mito della Golden Age. Da Vermeer a Rembrandt in calendario a Bologna, a Palazzo Fava, fino al 25 maggio 2014.

Protagonista di due romanzi: La ragazza col turbante (1986) di Marta Morazzoni e La ragazza con l’orecchino di perla (1999) di Tracy Chevalier, la “ragazza” di Vermeer ha raggiunto l’apice della popolarità con l’interpretazione di Scarlett Johansson nel film di Peter Webber del 2003. Ovvio che l’evento bolognese registrerà numeri da capogiro.

Ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer è indubbiamente un bellissimo dipinto ma non è certamente la sola opera degna di nota a Palazzo Fava. La pittura olandese è straordinaria. La fortuna degli artisti in terra protestante fu quella di poter essere slegati dalle commissioni ecclesiastiche e di poter liberamente fermare immagini di vita quotidiana come se fossero delle istantanee. La bellezza dei dipinti olandesi si assapora soffermandosi ad osservare la minuzia dei particolari. Al termine della mostra bolognese il dipinto rientrerà al Mauritshuis (L’Aia), il quale riaprirà il prossimo 27 giugno 2014 dopo un lungo intervento di restauro.

About Elisabetta Delmastro

C'è anche questo...

Gauguin diario di Noa Noa

Gauguin: Il Diario di Noa Noa e altre Avventure

La mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure” racconta l’affascinante percorso umano …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *