Abbiamo incontrato Ismaele Nones (Trento, 1992), giovane artista che vive e lavora a Torino, per parlare del suo lavoro e più in generale della pittura, media con il quale si confronta, nel contesto dell’arte oggi.
Dal 30 marzo al 29 giugno 2025, il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB) ospita la sua prima personale in un’istituzione pubblica, A chi parlo quando parlo, curata da Stefano Raimondi.
Fin dall’infanzia Ismaele affianca il padre nella sua attività di iconografo, contribuendo alla realizzazione di opere pittoriche monumentali in Italia e all’estero. Nel 2006 si iscrive all’Istituto d’Arte Alessandro Vittoria di Trento per approfondire lo studio della scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia dal 2013 al 2018. Nel 2021 ottiene il premio “Casarini Due Torri per la pittura Under 35” ad ArtVerona, mentre nel 2022 tiene la sua prima mostra personale negli spazi di Lunetta 11, galleria con la quale collabora. Nel 2023 viene riconosciuto tra i 30 artisti under 30 più promettenti dell’arte italiana e selezionato tra i venti finalisti del 22° Premio Cairo. Nello stesso anno partecipa alla mostra Pittura Italiana Oggi alla Triennale di Milano, a cura di Damiano Gulli. Sempre nel 2023, in collaborazione con la galleria Niccoli di Parma, presenta una personale a Untitled Art Fair (Miami). Nel 2024 espone Chiara confusione presso la galleria Niccoli a Parma e nella cappella della Sacra Famiglia a Dogliani.