Gli artisti del Benin a Venezia, nei sei mesi in cui la Biennle Arte li ha ospitati alle corderie dell’Arsenale, hanno puntato i riflettori sul femminismo africano. Stiamo parlando di un movimento che ha radici profonde nella storia di questo paese ed è poco citato nei dibattiti internazionali sull’argomento.
Leggi tutto »SYMPHONY OF BIRDS di Wang Zhenghong
Symphony of birds è il progetto che l'artista contemporanea Wang Zhenghong ha portato alla Biennale Arte di Venezia quest'anno e rappresenta la sua interpretazione di “ATLAS: HARMONY IN DIVERSITY”, il tema del Padiglione Nazionale della Repubblica Popolare cinese.
Leggi tutto »KISS AND DON’T TELL di MARIA MADEIRA
KISS AND DON'T TELL è l'installazione di Maria Madeira, curata da Natalie King, nel Padiglione Nazionale del Timor-Leste alla Biennale Arte 2024 di Venezia: un tributo al sacrificio e al coraggio delle Donne timoresi che hanno lottato per la libertà del proprio Paese.
Leggi tutto »A flight in reverse mirrors – Padiglione Tanzania
Il Padiglione Nazionale della Repubblica Unita della Tanzania è approdato per la prima volta alla Biennale di Venezia con la mostra dal titolo: "A Flight in Reverse Mirrors. (The Discovery of Others)”, che chiude con due mesi di anticipo rispetto alla sessantesima Esposizione Internazionale d’Arte di Adriano Pedrosa. Questo breve viaggio virtuale della mostra vuole dare un’occasione in più di visibilità a questi artisti e di scoperta al pubblico che non ha potuto visitare il Padiglione.
Leggi tutto »Marco Fusinato DESASTRES – Il Padiglione Australia alla Biennale di Venezia fino al 27 novembre 2022
Marco Fusinato DESASTRES – Il Padiglione Australia alla Biennale di Venezia fino al 27 novembre 2022 La musica noise di Marco Fusinato sfida il concetto di suono musicale e lascia spazio solo all’espressività più viscerale dell’artista.
Leggi tutto »Tsherin Sherpa – L’arte contemporanea Nepalese ad Artissima Torino e alla Biennale Arte di Venezia
Tsherin Sherpa rappresenta il suo paese il Nepal alla Biennale Arte di Venezia, per la prima volta con un suo Padiglione, e, contemporaneamente, espone ad Artissima il 4-6 Novembre 2022 a Torino con la Galleria Rossi & Rossi.
Leggi tutto »The Concert di Latifa Echakhch – Il Padiglione Svizzero alla Biennale Arte 2022
The Concert dell’artista Latifa Echakhch è il titolo del Padiglione Svizzero curato da Alexandre Babel e Francesco Stocchi, con la collaborazione della light designer Anne Weckström. Cosa succede quando un concerto finisce e la musica non c’è più? Nella loro ricerca artistica si sono fatti delle domande e hanno cercato …
Leggi tutto »Cosmo-Eggs dalla Biennale Arte di Venezia a Tokyo
Dal 18 Aprile al 21 Giugno 2020 il progetto Cosmo-Eggs, creato per il Padiglione del Giappone, sarà esposto all’ARTIZON MUSEUM di Tokyo. E’ un progetto corale che unisce arte, antropologia, musica, architettura e si interroga sulla possibilità di vivere insieme di esseri umani e non-umani “in tempi così difficili”. Cosmo-Eggs, come altri progetti presentati …
Leggi tutto »The Spirit of Murano – Giampaolo e Pierpaolo Seguso
Seguso vetri d’Arte, una tradizione familiare nella lavorazione del vetro iniziata nel 1397, rende omaggio al tema della Biennale di Venezia con la mostra “the Spirit of Murano” fino al 3 Novembre alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Spazio Badoer Venezia. Girare tra le calli di Venezia alla ricerca dei …
Leggi tutto »I have forgotten the night – Padiglione MADAGASCAR – La Biennale di Venezia
Il Madagascar è uno dei quattro paesi presenti per la prima volta alla Biennale Arte di Venezia e Joël Andrianomearisoa con il suo progetto “I have forgotten the night – Ho dimenticato la notte” è autore dell’incantesimo che avvolge lo spettatore mentre attraversa il Padiglione, curato da Rina Ralay Ranaivo …
Leggi tutto »