L’acqua di Talete. Opere di José Molina al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese. Acqua come archetipo, forza primigenia da cui si genera la vita e a cui tutto farà ritorno. L’acqua che regge il mondo e l’acqua che nutre, in analogia con l’universo femminile. Questi i temi affrontati …
Leggi tutto »“Bill Viola / Michelangelo”: la mostra alla Royal Academy
Alla Royal Academy di Londra la mostra che crea un ponte tra i lavori di videoarte di Bill Viola e gli schizzi e i disegni di Michelangelo Buonarroti C’è tempo fino al 31 marzo per visitare la mostra alla Royal Academy of Arts di Londra che unisce, in un rivoluzionario …
Leggi tutto »Conversazione con Mariella Mengozzi, direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Sarà possibile visitare sino al 26 maggio la mostra Marcello Gandini. Genio Nascosto, ritratto ampio – e doveroso omaggio – di uno dei designer e progettisti più visionari del XX secolo. Le sue creazioni (dalle auto da sogno alle utilitarie, dalle berline alle motociclette e agli elicotteri) sono celebrate in …
Leggi tutto »Mattia e Gregorio Preti a Roma, Palazzo Barberini
Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, mostra a cura di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa. Giovedì 21 febbraio 2019, a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, si inaugura la mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, a cura di Alessandro Cosma e …
Leggi tutto »La mostra Romanticismo al Poldi Pezzoli di Milano
“Romanticismo” la mostra curata da Fernando Mazzocca. Un’intervista a Lavinia Galli, curatrice e conservatrice, per scoprire le 5 sezioni ospitate dalla casa Museo Poldi Pezzoli di Via Manzoni fino al 17 marzo 2019. “Quando Fernando Mazzocca ha deciso di portare una parte della mostra Romanticismo al Museo Poldi Pezzoli, lo ha fatto perché …
Leggi tutto »Contemporary Cluster Roma presenta F U R I A
Il 15 Febbraio 2019 Contemporary Cluster, in collaborazione con Propaganda e Drago presenta: Furia. La Furia è sentimento, reazione, impeto. È passione, è ostinazione pericolosa ma per alcuni è una scelta di vita. Una scelta rappresentata ed incarnata dalla scena hip hop e rap romana, da celebrità, da motociclisti, tatuatori. Contemporary Cluster attraverso le fotografie …
Leggi tutto »Conversazione con Sonia Farsetti, Presidente Associazione Nazionale Case d’Asta
Dal 2002 Sonia Farsetti è il presidente dell’Associazione Nazionale delle Case d’Asta (ANCA), nata con l’intento di tutelare l’immagine e lo sviluppo delle case d’asta italiane. L’Associazione ha come scopo quello di vigilare sugli interessi degli associati e al contempo garantire professionalità alle persone che alle case d’asta si rivolgono …
Leggi tutto »New Publics di Alison Crawshaw, David Knight e Public Practice
Mercoledì 13 febbraio 2019 alla British School at Rome apre la mostra New Publics di Alison Crawshaw, David Knight e Public Practice. L’esposizione si inserisce nell’ambito delle iniziative del programma di Architettura della BSR Brave New World: New Visions in Architecture, curato da Marina Engel, che intende indagare sui cambiamenti nel ruolo dell’architetto di oggi, interrogandosi …
Leggi tutto »TEFAF Maastricht: tutte le novità dell’edizione 2019
Nuovi espositori, l’apertura al mondo dell’arte virtuale, opere uniche e progetti intriganti: dal 16 al 24 marzo torna TEFAF Maastricht, la fiera d’arte più imperdibile al mondo Un nome che è da anni garanzia di eccellenza e unicità nel mondo delle fiere d’arte. TEFAF Maastricht torna dal 16 al 24 …
Leggi tutto »PLAY: i Kataklò al Teatro Carcano di Milano
Un’intervista a Giulia Staccioli per svelare la magia di PLAY lo spettacolo più conosciuto a livello internazionale della compagnia da lei fondata e diretta: i Kataklò. Dopo quasi dieci anni di tour mondiali di grande successo Play è al Teatro Carcano di Milano per 5 serate dal 13 al 17 …
Leggi tutto »