Italo Cremona, Oggetti (Natura morta con murice), 1930 ca. Collezione privata Inaugura il 2 maggio nelle sale della Casa d’Aste Sant’Agostino “Italo Cremona nelle collezioni private”. L’esposizione, a cura di Vanessa Carioggia e Andrea Barin, sarà visitabile sino al 24 maggio. L’idea di fare una mostra su questo raffinato artista …
Leggi tutto »Exposed Film Festival, un mese di fotografia internazionale a Torino
Tucci Russo Studio per l’Arte ContemporaneaRobin-Rhode, Blues-Vignette 4, 2023Fotografia in bianco e nero e pittura spray su carta montata su tela, 180 x 160Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea Dal 2 maggio al 2 giugno 2024 si svolge la prima edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, il nuovo Festival Internazionale …
Leggi tutto »Diego Velázquez ospite illustre alle Gallerie d’Italia di Napoli
Sarà possibile ammirare sino al 14 luglio alle Gallerie d’Italia nella sede di Napoli due capolavori giovanili di Diego Velázquez, Immacolata Concezione e San Giovanni Evangelista sull’isola di Patmos, provenienti dalla National Gallery di Londra. Velázquez, un segno grandioso, installation view, ph. Fabio Sasso L’arrivo delle due opere si inserisce nel rapporto di …
Leggi tutto »Alla Fondazione Luigi Rovati il nuovo ciclo di mostre sulle metropoli etrusche.
Coppia di mani di statua polimatericaSeconda metà VII sec. a.C. (630-600 a.C.)Lega di argento, oro e rame Vulci, necropoli dell’Osteria,Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo eper l’Etruria meridionale ©Ministero della Cultura Sarà possibile visitare sino al 4 agosto alla Fondazione Luigi Rovati Vulci. Produrre per …
Leggi tutto »L’Informale anni ’50 al Museo Accorsi di Torino
Carol RAMAParigi, 1955Tempera su carta, 41×32,5 cmCollezione privata Ha inaugurato al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto la mostra TORINO ANNI ‘50. LA GRANDE STAGIONE DELL’INFORMALE. L’esposizione, a cura di Francesco Poli, prosegue idealmente l’indagine sull’arte torinese, tema già al centro della programmazione del Museo, analizzando in particolare gli anni che …
Leggi tutto »Capodimonte. Cinque secoli di capolavori alla Reggia di Venaria Reale
La Reggia di Venaria Reale ospita dal 29 marzo al 15 settembre 2024 la mostra “Capodimonte da Reggia a Museo, Cinque secoli di capolavori da Masaccio a Andy Warhol”, una grande esposizione con oltre 60 capolavori provenienti dalle collezioni artistiche di Capodimonte che annoverano grandi maestri da Masaccio a Parmigianino, …
Leggi tutto »Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro
“Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro” in programma dal 23 marzo al 25 dicembre 2024 al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo, si articola in diverse tappe espositive che attraversano le quattro stagioni e abbracciano più di cinquant’anni di pittura dell’artista coinvolgendo tutti gli spazi del castello …
Leggi tutto »La poesia visiva di Ezio Gribaudo in mostra al Museion di Bolzano
The Weight of the Concrete è il titolo della mostra personale di Ezio Gribaudo al Museion, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano. L’esposizione, a cura di Tom Engels e Lilou Vidal, in collaborazione con Leonie Radine, è la seconda tappa del progetto dedicato all’artista ed editore torinese, scomparso a 93 …
Leggi tutto »Ugo Nespolo, Maestro di straordinario eclettismo, riflette sul ruolo dell’arte e dell’artista nella società contemporanea.
Abbiamo incontrato Ugo Nespolo nel suo studio a Torino, un luogo mirabolante – di oltre 4000 metri quadrati – che dimostra i mille interessi del Maestro, artista, esteta, scrittore, raffinato collezionista, bibliofilo, regista. L’occasione è la sua ultima mostra, in ordine di tempo, che inaugura il 24 marzo 2024 al …
Leggi tutto »In asta la collezione d’arte di Marco Vallora
Velasco Vitali, Ritratto di Marco Vallora, tempera su carta di giornale che riporta un articolo di Marco Vallora, 32,5×22,5 Il prossimo 25 marzo Sant’Agostino Casa d’Aste esiterà l’asta della collezione privata di Marco Vallora (Torino, 1953 – Vercelli, 2022). Critico d’arte e cinematografico, studioso, il giornalista e curatore torinese è …
Leggi tutto »