Video

Anche “Il Cinema” è pronto a ripartire?

L’industria culturale del Cinema è pronta a ripartire? Quale posizione occupa nel sistema della cultura in Lombardia? Quanti di noi decideranno di tornare a vedere i film nelle sale cinematografiche? …quelle ovviamente sopravvissute alle disposizioni anti COVID-19. Nella tavola rotonda virtuale iniziata su Canale ARTE ora prendono la parola Alberto …

Leggi tutto »

Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica: riapertura al pubblico a giugno con la proroga delle mostre in corso

La riapertura di Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica è in programma per i primi di giugno. Per l’occasione, le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate: –       la mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio, a cura di Gianni Papi in corso dal 6 …

Leggi tutto »

Roma, i musei alla prova della riapertura

Musei aperti di sera, biglietti on line e ingressi limitati: il piano per la riapertura! Per la riapertura del 18 maggio una serie di misure di precauzione anti contagio. Tutti i luoghi fisici saranno dotati di barriere di plexiglass ma non solo: accessi contigentati, bigliettazione online e orari prolungati. Così …

Leggi tutto »

18 Maggio: Riapre la cultura in Lombardia?

Il 18 Maggio riapriranno veramente Musei, Mostre e Biblioteche in Lombardia? Il dubbio è che non tutte la realtà Culturali, tra le poche che soddisfano i criteri individuati da Ministero e Regione, riusciranno ad attuare le disposizioni che il Comitato Tecnico-Scientifico ha presentato al Governo. Il futuro dei luoghi che …

Leggi tutto »

La Quadriennale d’arte verso l’apertura il prossimo ottobre

La Quadriennale d’arte verso l’apertura il prossimo ottobre In questo momento di trasformazioni radicali delle abitudini quotidiane e lavorative, continua la preparazione della Quadriennale d’arte, mostra dedicata esclusivamente alla promozione dell’arte italiana. Ne danno l’annuncio Fondazione La Quadriennale di Roma e Azienda Speciale Palaexpo, promotori e organizzatori del grande evento. Esprimono la determinazione a fare tutto il …

Leggi tutto »

La Rivoluzione del Collezionismo nel nuovo spazio XNL Piacenza Contemporanea

Una mostra “nuova” per concezione e proposta progettuale inaugura uno spazio espositivo altrettanto nuovo: ha aperto lo scorso 1 febbraio LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneo nell’edificio Ex-Enel della Fondazione di Piacenza e Vigevano.  Lo spazio, XNL Piacenza Contemporanea,  è un centro culturale interamente dedicato all’arte contemporanea,  risultato della …

Leggi tutto »

Tomás Saraceno e In Contatto a Palazzo Strozzi: il mondo come una rete armonica

La mostra Tomás Saraceno. Aria inaugurata a Palazzo Strozzi lo scorso febbraio e prevista fino al 19 luglio (con l’augurio che si riesca ancora a visitare) porta all’attenzione argomenti quanto mai attuali, dimostrando quanto l’Arte possa essere profetica e interprete del proprio tempo. Il progetto di mostra, a cura del Direttore Generale …

Leggi tutto »