ALLA FONDAZIONE ALDA FENDI-ESPERIMENTI DI ROMA, FINO AL 20 SETTEMBRE, OLTRE CENTO FOTOGRAFIE DI DINO PEDRIALI RITRAGGONO IN BIANCO E NERO IL POETA ALCUNI GIORNI PRIMA DELL’OMICIDIO AL LIDO DI OSTIA NEL 1975. Dieci, cento, mille Pasolini. Il grande letterato è al centro di una nuova rassegna, allestita negli spazi …
Leggi tutto »Alberto Sordi
Centenario di Alberto Sordi 1920-2020: inaugura il giorno 16 settembre 2020 la grande mostra a lui dedicata! La grande mostra del centenario nella storica villa dell’attore alle Terme di Caracalla per la prima volta aperta al pubblico. In occasione del centenario della nascita di Alberto Sordi, la prestigiosa Villa dell’attore, aperta per …
Leggi tutto »Napoli, Gallerie d’Italia – Napoli Liberty. N’aria ‘e primmavera
NAPOLI LIBERTY. N’ARIA ‘E PRIMMAVERA Le Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli presentano dal 24 settembre 2020 al 24 gennaio 2021 la mostra Napoli Liberty. N’aria ‘e primmavera, a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca e con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno. Con più di settanta opere, tra dipinti, sculture, gioielli e manifatture varie, la mostra mette in luce la diffusione …
Leggi tutto »MILANO “Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa”
La prima mostra a Milano su Giambattista Tiepolo, con una quarantina di opere autografe esposte! Alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala a Milano presentano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 2021 la mostra Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa, a cura di Fernando Mazzocca e Alessandro Morandotti, con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli. In occasione dei duecentocinquanta …
Leggi tutto »Caravaggio e i suoi seguaci in mostra ai Musei Capitolini
“Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi” ai Musei Capitolini. In mostra il famoso Ragazzo morso da un ramarro del Caravaggio e oltre quaranta dipinti degli artisti che nel secolo XVII hanno subito in varia misura l’influsso dalla sua rivoluzione figurativa. La mostra, curata da Maria Cristina Bandera direttore scientifico della Fondazione Longhi, è dedicata alla …
Leggi tutto »La Michelangelo Foundation presenta Homo Faber, i mestieri d’arte a Venezia
Rimandata al 2021 l’evento Homo Faber: Crafting a more human future: Living Treasures of Europe and Japan. La data esatta della seconda edizione di Homo Faber sarà confermata durante il prossimo mese di maggio. ———————————————————————————— Homo Faber torna nel 2020 con un evento culturale dedicato al meglio dei mestieri d’arte d’Europa. La …
Leggi tutto »GestoZero, da Brescia Bergamo e Cremona una mostra per ripartire.
Ha inaugurato lo scorso 1 agosto con grande successo di pubblico la prima tappa della mostra GestoZero. Istantanee 2020, presso il Museo di Santa Giulia a Brescia, visibile sino al 20 settembre. La mostra, grazie alla comunione di intenti tra i comuni co-promotori Brescia, Bergamo e Cremona, proseguirà al Museo …
Leggi tutto »Sculture Ritornanti al Castello Gamba di Châtillon
Ha inaugurato lo scorso 3 luglio la mostra Ritornanti. Presenza della figurazione nella scultura italiana presso il Castello Gamba di Châtillon – Museo d’arte moderna e contemporanea, aperta al pubblico sino al 27 settembre 2020. La mostra, nata per iniziativa dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della …
Leggi tutto »Poesia e solidarietà nei gioielli di Emilio Isgrò da BABS Art Gallery a Milano
Il Maestro Emilio Isgrò ha realizzato una nuova serie di gioielli inediti per BABS Art Gallery, la galleria dei gioielli d’artista con sede a Milano. Con un progetto speciale. Continua con il grande Maestro Emilio Isgrò la collaborazione della galleria BABS Art Gallery di Barbara Lo Bianco con artisti, …
Leggi tutto »Gioielli d’autore alla Casa d’aste Sant’agostino nelle prossime aste
Dopo i successi delle aste dedicate ai dipinti e alle sculture prosegue la stagione estiva delle Case d’Aste Sant’Agostino con tre imperdibili appuntamenti dedicati ai preziosi, il 14, il 15 e il 16 luglio. I 562 lotti complessivi sono stati infatti suddivisi in tre sessioni per permettere al pubblico di …
Leggi tutto »