Fino al 22 novembre Sten Lex. Rinascita: installazione al Chiostro della Galleria d’Arte Moderna a Roma Rinascita, rinnovamento e rigenerazione sono solo alcuni dei cardini ideali dello stile innovativo di Sten Lex, pionieri dello stencil poster, che li ha resi tra i muralisti italiani più celebri a livello internazionale. In esposizione una selezione …
Leggi tutto »Back to nature, installazioni d’artista a Villa Borghese
Fino al 13 dicembre 2020 il parco di Villa Borghese, uno dei parchi storici più famosi e amati di Roma, ospiterà Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio. Back to Nature rappresenta una novità assoluta all’interno della programmazione culturale della città: si tratta del primo …
Leggi tutto »Le sperimentazioni di André Derain al Museo d’Arte di Mendrisio
Il Museo d’Arte di Mendrisio apre al pubblico una grande personale dedicata al maestro francese André Derain, sino al 31 gennaio 2021. L’esposizione, a cura del direttore del Museo d’Arte di Mendrisio, Simone Soldini e degli studiosi Francesco Poli e Barbara Paltenghi Malacrida, propone una retrospettiva di ampio respiro su …
Leggi tutto »Il mondo fluttuante di Anna Onesti e le sue opere su carta
La Casina delle Civette, Musei di Villa Torlonia, ospita dal 3 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 la mostra “Un mondo fluttuante. Opere su carta di Anna Onesti” Esposti otto arazzi e otto aquiloni in carta giapponese, frutto del recente lavoro dell’artista che da oltre venti anni approfondisce tradizioni artistiche diverse …
Leggi tutto »Intervista a Cleto Munari, esteta e creativo fuori dal coro.
Incontriamo Cleto Munari, nell’anno in cui si celebrano i suoi 90 anni, nel suo grande studio al primo piano di un edificio neoclassico affacciato su uno splendido parco e sui tetti della “sua” Vicenza. Dalla città del Palladio alla conquista del mondo: tutto qui, colorato e sorprendente, parla di …
Leggi tutto »Il Futuro nell’arte e nella società presso le Gallerie d’Italia di Vicenza. Ce ne parla il curatore Luca Beatrice.
FUTURO. Arte e società dagli anni Sessanta a domani è il titolo della mostra a cura di Luca Beatrice e Walter Guadagnini che inaugura il prossimo 3 ottobre presso la sede delle Gallerie d’Italia di Vincenza, nello splendido Palazzo Leoni Montanari. La celebre frase di Nietzsche “Il futuro influenza il presente tanto …
Leggi tutto »Michelangelo a Genova
Dal 8 Ottobre 2020 al 24 Gennaio 2021, il Palazzo Ducale di Genova ospita “Michelangelo: divino artista”, la prima mostra in assoluto dedicata a Michelangelo Buonarroti a Genova. Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi. Per la sua …
Leggi tutto »“Gemito, dalla scultura al disegno” a Napoli
Gemito, dalla scultura al disegno: il Museo di Capodimonte offre la mostra sul web! A Capodimonte era prevista l’apertura per il 19 marzo ma la situazione di emergenza ha fermato tutto. Ora si potrà vedere sul sito web in video la bella mostra su “Gemito, dalla scultura al disegno” con …
Leggi tutto »Monet e gli Impressionisti a Bologna
Le opere del Musée Marmottan Monet di Parigi riaprono Palazzo Albergati a Bologna. Dal 29 agosto 2020 al 14 febbraio 2021 Riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 opere di Monet e di altri esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Renoir, Degas provenienti dal Musée Marmottan Monet di …
Leggi tutto »BANKSY – In Mostra a Roma, al Chiostro del Bramante.
BANKSY A VISUAL PROTEST: grande mostra al Chiostro del Bramante dedicata all’artista e writer inglese. Dall’8 settembre 2020 all’11 aprile 2021. Oltre 90 opere, in un percorso espositivo rigoroso, raccontano il mondo di Banksy. All’interno dell’architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante, a Roma, trova spazio l’artista “sconosciuto” che ha conquistato il mondo grazie a opere intrise di …
Leggi tutto »