E’ mancata la Signora del Gioiello, Elsa Peretti, nota per la sua collaborazione con Tiffany and Co.; per il celebre marchio ha disegnati gioielli oggi famosi in tutto il mondo, come il bracciale Bone, che ha compiuto 50 anni. Dotata di un talento straordinario, la ricordiamo con questo articolo scritto …
Leggi tutto »Gli artisti e le opere: Eisler e Hauner, Poltrona “Costela”, 1950 ca.
La poltrona “Costela”, disegnata dall’austriaco Martin Eisler e dall’italiano Carlo Hauner, è un’icona del design brasiliano, ancora oggi ricercatissima dai collezionisti. La poltrona Costela, disegnata da Martin Eisler (Vienna, Austria, 1913 – São Paulo, Brazil, 1977), e Carlo …
Leggi tutto »Intervista all’artista orafo Giovanni Corvaja: alla ricerca del meraviglioso
Giovanni Corvaja (Padova, 1971), i cui gioielli sono nelle collezioni permanenti di musei come il Victoria and Albert Museum di Londra e il MET di New York, ha sfidato la materia sino a realizzare oggetti straordinari per tecnica e resa visiva, come il celebre Vello d’oro. Alcuni gioielli, …
Leggi tutto »La Pittura del Bossoli e la fotografia storica per un Ottocento “moderno” alla Fondazione Accorsi – Ometto di Torino
Reporter ante litteram Carlo Bossoli fu pittore raffinato e attento testimone del suo tempo. Una bella mostra alla Fondazione Accorsi ne documenta la grande fortuna in parallelo alla fotografia a lui contemporanea, restituendo un prezioso spaccato dell’Ottocento. Fino al 25 aprile la Fondazione Accorsi-Ometto propone una mostra che …
Leggi tutto »Roma. Massimo Siragusa al Museo di Roma in Trastevere
“Roma”, viaggio nelle periferie di Massimo Siragusa in mostra al Museo di Roma in Trastevere. Venerdì 16 ottobre 2020 al Museo di Roma in Trastevere ha aperto al pubblico la mostra “ROMA” di Massimo Siragusa che, attraverso circa cento fotografie a colori, racconta la periferia della Capitale e le sue molteplici contraddizioni. L’esposizione …
Leggi tutto »Riapre al pubblico la Quadriennale d’arte 2020
Roma, Palazzo delle Esposizioni: riapre al pubblico la Quadriennale d’arte 2020 FUORI a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, prorogata fino a primavera 2021! “La nostra ostinazione a volere mantenere l’impegno di produrre l’evento affidato alla Quadriennale è stata premiata dallo straordinario accoglimento che la mostra ha avuto nei soli cinque giorni …
Leggi tutto »Napoleone e il mito di Roma, la mostra ai Mercati di Traiano
I Mercati di Traiano con “Napoleone e il mito di Roma” in occasione del bicentenario della morte dell’imperatore. Riaperti da febbraio i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali con la possibilità di visitare, oltre ai capolavori della collezione permanente, anche la nuova mostra Napoleone e il mito di Roma che sarà aperta …
Leggi tutto »Il World Jewellery Museum di Seoul: una collezione straordinaria che racconta una vita straordinaria.
Intervista a Elaine Kim, Deputy Director del World Jewellery Museum di Seoul: dalla sua apertura nel 2004 il WJM è tra le prime cinque istituzioni culturali più importanti al mondo dedicate al gioiello. Il Museo, che presenta oltre 1600 gioielli provenienti da Africa, Asia, Americhe, Europa e regioni del …
Leggi tutto »Un nuovo corso alle OGR di Torino con la mostra curata dall’artista Jessica Stockolder
Una mostra dedicata alla pittura, al cerchio e al quadrato come concetti figurativi e approcci mentali curata dall’artista statunitense Jessika Stockolder – pensata come un’unica opera – per le OGR di Torino. Per Cut a rug a round square, mostra che inaugura il programma espositivo 2021 delle OGR, è …
Leggi tutto »Una installazione in situ da non perdere alla Société Interlude di Torino: ne parliamo con l’artista Enrico Tealdi
Nella casa – galleria Société Interlude di Piazza Vittorio a Torino una mostra installativa porta il visitatore in una dimensione silvana, straniante e poetica. Un appartamento al piano nobile di un antico palazzo di Piazza Vittorio a Torino, già casa-galleria di una coppia di giovani, visionari amanti dell’arte e del …
Leggi tutto »