Il 13 giugno l’arte torna a Torino presso la Casa d’Aste Sant’Agostino con un’asta dedicata a un’importante selezione di opere firmate da grandi maestri antichi, dell’800, del ‘900 e contemporanei. Di grande pregio le “Bagnanti” di Felice Carena, dipinto che ha partecipato alla XV Esposizione Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, …
Leggi tutto »La prima personale italiana di Joana Vasconcelos da Mimmo Scogliamiglio a Milano
Stupid Furniture è il titolo della prima mostra personale in Italia dell’artista portoghese Joana Vasconcelos, sino al 29 luglio da Mimmo Scogliamiglio a Milano. Per Stupid Furniture, la prima personale in Italia dell’artista portoghese Joana Vasconcelos a cura di Demetrio Paparoni, l’artista ha concepito undici opere, alcune delle quali sviluppate …
Leggi tutto »A Palermo apre .ЯƎ, una mostra per ripensare la realtà con 16 maestri dell’arte contemporanea
Ha inaugurato lo scorso 22 aprile a Palermo a Palazzo Reale la mostra .ЯƎ, ideata dalla Fondazione Federico II e visibile sino al 31 ottobre 2022. A partire dall’insolita e “parlante” grafia del titolo, la mostra, ospitata nella Sala Duca di Montalto, invita a ri-pensare la realtà …
Leggi tutto »Dal Disegno al Dipinto. Un prezioso trittico inedito e il cartone prepatorio alla Pinacoteca Albertina
Per la prima volta viene presentato al pubblico un dipinto poco conosciuto della produzione di Gaudenzio Ferrari, oggi in collezione privata, posto in dialogo con uno dei cartoni preparatori conservati nella Pinacoteca Albertina. Dopo il recente riallestimento della Sala dei Cartoni gaudenziani, la Pinacoteca dell’Accademia Albertina riprende il suo ciclo …
Leggi tutto »Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline
Alla Centrale Montemartini, la mostra Colori dei Romani. Mosaici dalle Collezioni capitoline, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che presenta al pubblico un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico, fino al 15 giugno 2022. Un evento importante per raccontare, attraverso la trama …
Leggi tutto »Pompei nel cuore di Torino. La Domus romana in Palazzo Madama
Il Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta la mostra Invito a Pompei, sino al 29 agosto 2022. Curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama l’esposizione, nelle parole del neo-direttore del Museo Civico d’Arte Antica di Torino Giovanni Carlo Federico Villa, vuole essere un vero …
Leggi tutto »BILL VIOLA arriva nella Capitale e lo fa in un modo speciale!
BILL VIOLA. Icons of Light è il titolo della prossima mostra di Palazzo Bonaparte che, fino al 26 giugno 2022, renderà omaggio al più grande artista della videoarte dagli anni Settanta a oggi. L’artista che ha unito la dimensione spirituale orientale con quella occidentale, la storia dell’arte con la sperimentazione video, la riflessione …
Leggi tutto »La Poesia senza tempo di Luca Pignatelli al Museo Ettore Fico di Torino
Il Museo Ettore Fico presenta, fino al 26 giugno 2022, la mostra personale di Luca Pignatelli. Gli imponenti spazi del Museo Ettore Fico, nel loro candido e magniloquente rigore architettonico, ben si prestano ad accogliere l’importante antologica di Luca Pignatelli, (circa cinquanta opere che ripercorrono gli ultimi anni della …
Leggi tutto »CAO FEI A ROMA
SUPERNOVA È LA NUOVA MOSTRA DI CAO FEI A ROMA: UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO. Al MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) di Roma, fino all’8 maggio 2022, la prima personale italiana dell’artista cinese Cao Fei. Una riflessione sul come siamo e come saremo. Un’approfondita riflessione sulla velocità …
Leggi tutto »JAGO. The Exhibition a Roma
Palazzo Bonaparte a Roma ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la prima grande mostra dedicata a Jago. Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, nato a Frosinone nel 1987, scultore raffinato dalle reminiscenze michelangiolesche, è conosciuto in tutto il mondo come “The Social Artist” per le sue innate capacità comunicative e il grande …
Leggi tutto »