L’8 agosto di 1900 anni fa moriva l’imperatore Traiano. Una grande mostra lo celebrerà presso i Mercati di Traiano dal 29 novembre 2017 al 16 settembre 2018. L’8 Agosto del 117 d.C. moriva Marco Ulpio Nerva Traiano, l’optimus princeps che portò l’impero romano alla sua massima estensione. In occasione della ricorrenza dei …
Leggi tutto »Vernissage Giorgio Albertini
Giorgio Albertini. Un artista che gioca con il colore e la realtà. Ci mostra ciò che vede con gli occhi e con la mente. Iperrealismo o astrattismo Fotografia o arte Sareste in grado di definire lo stile di Giorgio Albertini? Non sbilanciatevi subito con una risposta. Non accontentatevi di queste …
Leggi tutto »Biennale Arte 2017. A tu per tu con l’artista
In questa Biennale Arte 2017 artista e visitatore si sono potuti toccare, parlare, conoscere. Opere, installazioni e performance hanno reso possibile uno scambio tangibile o impalpabile. Cosa è rimasto attaccato a ciascuno di loro? A volte il messaggio dell’artista era comprensibile e aperto a tutti, a volte rivolto a un’élite …
Leggi tutto »3412 Kafka di Carola Bonfili colpisce smART
3412 Kafka, mostra personale di Carola Bonfili a cura di Ilaria Gianni, fino al 23 febbraio allo smART, Roma 3412 Kafka è il nome di un asteroide solitario della nostra galassia. Uno tra centinaia di migliaia, Carola Bonfili ne è venuta a conoscenza casualmente, nel corso di alcune ricerche sulla …
Leggi tutto »Back To The Future – Intervista a Corrado Levi
Sezione Back to the Future – Artissima 2017 – Intervista a Corrado Levi Servizio a cura di Emma Ramacciotti e Ivan Fassio Corrado Levi, presentato nella sezione Back to the Future dalla Galleria RIBOT di Milano, è figura eclettica – architetto, artista, intellettuale, docente, critico e curatore. Nel corso degli …
Leggi tutto »Back To The Future ad Artissima 2017
Back to the Future – Intervista alla curatrice Anna Daneri Artissima 2017 a cura di Emma Ramacciotti ed Ivan Fassio Back to the Future è la sezione di Artissima dedicata alla riscoperta di talenti che il mercato e la critica hanno trascurato. Quest’anno la sezione è coordinata, tra gli altri, …
Leggi tutto »Fausto Melotti. Quando la musica diventa scultura al Castello di Miradolo
Fausto Melotti porta armonia nelle sale del Castello di Miradolo fino al 11 febbraio 2018. Un artista poliedrico, Fausto Melotti, che attraversando il ‘900 ha dato un grande esempio di scultura, pittura, ceramica, scrittura. E’ proprio in questa veste che la Fondazione Cosso lo presenta nelle sale del Castello di …
Leggi tutto »Ilaria Margutti e gli Esercizi di vastità
La Galleria Nardi Arte a Roma presenta la mostra personale dell’artista Ilaria Margutti, “Esercizi di vastità”, dal 18 novembre al 2 dicembre 2017. Quello della Margutti è un cammino di indagine introspettiva e identitaria, con il ricamo come elemento fondamentale della sua ricerca. Una tecnica densa di significati simbolici sulle …
Leggi tutto »Vittorio Sgarbi presenta Luciano Ventrone a Roma
VITTORIO SGARBI PRESENTA LA MOSTRA \”LUCIANO VENTRONE. MATRIX. Oltre la realtà/Beyond reality\”, giovedì 16 novembre ore 15.00 Dopo l’anteprima di 9 opere esposte dal mese di agosto, il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa” di Amelia (Terni) ospita, negli splendidi locali dell’ex Collegio Boccarini, in origine un convento francescano …
Leggi tutto »Léonie Hampton e Guy Tillim al MACRO
L’eredità del Festival FotoGrafia e della Commissione Roma: un fondo permanente per la città. Dall’8 novembre al 26 dicembre al MACRO le mostre di Léonie Hampton e Guy Tillim. E’ Leonie Hampton l’artista protagonista della Commissione Roma 2017, che giunta alla sua quindicesima produzione va a costituire un vero e …
Leggi tutto »