Il termine erbario porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria. Questa dimensione metodologica e formale non ha soltanto caratterizzato la produzione di erbari storici che coniugavano la conoscenza del reale a una innegabile qualità estetica. Ma anche suggerito ad artisti moderni e contemporanei differenti possibilità di …
Leggi tutto »Gauguin: Il Diario di Noa Noa e altre Avventure
La mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure” racconta l’affascinante percorso umano e artistico di Paul Gauguin, figura fondamentale dell’arte moderna. Curata da Vincenzo Sanfo, l’esposizione apre il 1° marzo al Mastio della Cittadella di Torino, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino. …
Leggi tutto »Artissima 2024. The Era of Daydreaming
Questa edizione, diretta per il terzo anno da Luigi Fassi, ha chiuso con un grande entusiasmo, registrando 34.200 presenze. Artissima ha visto la partecipazione di 189 gallerie, con 37 nuovi espositori provenienti da 34 paesi. Tra le novità più rilevanti, l’inclusione del tema ‘The Era of Daydreaming’, che si focalizza …
Leggi tutto »Il coniglio abita la Luna… al MAO di Torino
La mostra Rabbit Inhabits the Moon è costruita attorno alla figura di Nam June Paik (Seul, 1932 – Miami, 2006), artista centrale nel panorama culturale del XX e del XXI secolo e considerato uno dei pionieri della video arte. Con una formazione da pianista e musicologo, nelle sue opere Paik …
Leggi tutto »Era solo un’estate. Riccardo Bandiera alla Sant’Agostino di Torino
La mostra “Era solo un’estate”, inaugurata il 19 settembre 2024 presso la Casa d’Aste Sant’Agostino di Torino, segna una tappa importante nella carriera del fotografo Riccardo Bandiera, un artista capace di raccontare emozioni complesse attraverso immagini che fondono la realtà e l’onirico. Le opere esposte appartengono ai suoi progetti “Hiraeth” …
Leggi tutto »Il Bestiario di Luigi Mainolfi alla Reggia di Venaria Reale
Con Bestiario l’artista Luigi Mainolfi è ospite della Reggia di Venaria Reale dal 21 giugno al 10 novembre 2024. Oltre 20 opere appaiono fra le sale e il parco della reggia integrandosi con gli spazi reali, diventando tutt’uno, un proseguimento, della natura circostante. Luigi Mainolfi ha iniziato a studiare arte …
Leggi tutto »Tutto il resto è profonda notte. Italo Cremona protagonista alla GAM di Torino
La GAM di Torino dedica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona una mostra antologica che ripercorre l’intera produzione dell’artista. Sogni, incubi, apparizioni e immagini fantastiche sono gli elementi costitutivi del “Notturno” di Italo Cremona. Artista poliedrico, pittore, scrittore è lo stesso Italo Cremona a dare il titolo all’esposizione torinese. …
Leggi tutto »Capodimonte. Cinque secoli di capolavori alla Reggia di Venaria Reale
La Reggia di Venaria Reale ospita dal 29 marzo al 15 settembre 2024 la mostra “Capodimonte da Reggia a Museo, Cinque secoli di capolavori da Masaccio a Andy Warhol”, una grande esposizione con oltre 60 capolavori provenienti dalle collezioni artistiche di Capodimonte che annoverano grandi maestri da Masaccio a Parmigianino, …
Leggi tutto »Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro
“Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro” in programma dal 23 marzo al 25 dicembre 2024 al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo, si articola in diverse tappe espositive che attraversano le quattro stagioni e abbracciano più di cinquant’anni di pittura dell’artista coinvolgendo tutti gli spazi del castello …
Leggi tutto »Arte orientale, design, antiquariato, arte contemporanea. Torino pronta per una settimana di grandi aste
La Casa d’aste Sant’Agostino di Torino scalda i motori di una importante settimana di aste. Dal 4 al 7 luglio 2023, nella sede storica di Corso Tassoni 56, vanno in asta arte orientale, argenti e antiquariato, design e infine due giornate coi dipinti. Martedì 4 luglio 2023, ore 11,00, Arte …
Leggi tutto »