Paola Stroppiana

Paola Stroppiana (Torino, 1974) è storica dell’arte, curatrice d’arte indipendente e organizzatrice di eventi. Si è laureata con lode in Storia dell’Arte Medioevale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, città dove ha gestito per più di dieci anni una galleria d'arte contemporanea. Collabora con diverse testate per cui scrive di arte e cultura. Si interessa a nuovi percorsi d’indagine come il gioiello d’artista e le ultime tendenze del collezionismo contemporaneo, argomenti sui quali ha tenuto conferenze presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Il Museo Civico di Arte Antica e la Pinacoteca Agnelli di Torino, il Politecnico di Milano.

lI Museo che non c’è (più)! : una mostra per ricordare il Museo Provinciale di Bari

Ha inaugurato a Bari lo scorso febbraio la mostra Il Museo che non c’è. Arte, collezionismo, gusto antiquario nel Palazzo degli Studi di Bari (1875-1928), allestita nel Salone degli Affreschi dell’attuale Palazzo Ateneo, in origine sede dell’antico Museo Provinciale.   Un’operazione indubbiamente originale e raffinata, quella ideata dai curatori della …

Leggi tutto »

Van Eyck è stato qui. La grande mostra di Gand

Programmata dal 1° febbraio al 30 aprile la mostra “Van Eyck. An optical revolution”, allestita al Museo di Belle Arti di Gent e inaugurata dal Re del Belgio, si è presentata da subito come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama internazionale.   Al momento sospesa per l’emergenza sanitaria (con un sito che …

Leggi tutto »

Conversazione con Sara Fortunati, direttrice del Circolo del Design di Torino

Nell’ambito delle conversazioni con i direttori delle istituzioni culturali nazionali abbiamo incontrato Sara Fortunati, milanese, dal 2019 alla guida del Circolo del Design di Torino. Dopo aver conseguito importanti esperienze nell’ambito del design e della ricerca, Sara ha fondato nel 2011 di “Operae. Independent design fair” con Paola Zini, oggi …

Leggi tutto »

Antonio Marras al Museo della Ceramica di Mondovì

Antonio Marras: memorie dal sottosuolo…è il titolo della bella mostra visibile sino al 15 marzo 2020 al Museo della Ceramica di Mondovì. Il titolo della mostra richiama immediatamente alla mente l’omonimo romanzo di Fëdor Dostoevskij: nell’intreccio del racconto un uomo si aggira in una piccola stanza spiegando i motivi che …

Leggi tutto »