Ha inaugurato lo scorso 22 aprile a Palermo a Palazzo Reale la mostra .ЯƎ, ideata dalla Fondazione Federico II e visibile sino al 31 ottobre 2022. A partire dall’insolita e “parlante” grafia del titolo, la mostra, ospitata nella Sala Duca di Montalto, invita a ri-pensare la realtà …
Leggi tutto »Dal Disegno al Dipinto. Un prezioso trittico inedito e il cartone prepatorio alla Pinacoteca Albertina
Per la prima volta viene presentato al pubblico un dipinto poco conosciuto della produzione di Gaudenzio Ferrari, oggi in collezione privata, posto in dialogo con uno dei cartoni preparatori conservati nella Pinacoteca Albertina. Dopo il recente riallestimento della Sala dei Cartoni gaudenziani, la Pinacoteca dell’Accademia Albertina riprende il suo ciclo …
Leggi tutto »Pompei nel cuore di Torino. La Domus romana in Palazzo Madama
Il Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta la mostra Invito a Pompei, sino al 29 agosto 2022. Curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama l’esposizione, nelle parole del neo-direttore del Museo Civico d’Arte Antica di Torino Giovanni Carlo Federico Villa, vuole essere un vero …
Leggi tutto »La Poesia senza tempo di Luca Pignatelli al Museo Ettore Fico di Torino
Il Museo Ettore Fico presenta, fino al 26 giugno 2022, la mostra personale di Luca Pignatelli. Gli imponenti spazi del Museo Ettore Fico, nel loro candido e magniloquente rigore architettonico, ben si prestano ad accogliere l’importante antologica di Luca Pignatelli, (circa cinquanta opere che ripercorrono gli ultimi anni della …
Leggi tutto »Picasso, Dora Maar e Silvie Fleury inaugurano il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Nel ventennale dalla sua apertura è stato presentato il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli a Torino che inaugurerà la programmazione il prossimo 27 maggio. Con la nomina di Sarah Cosulich nel ruolo di direttrice, l’istituzione si propone di trasformarsi in un centro culturale dinamico, aperto ai linguaggi multidisciplinari del …
Leggi tutto »A Torino e Napoli Intesa Sanpaolo apre due nuovi musei delle Gallerie d’Italia
Intesa Sanpaolo annuncia l’apertura di due nuovi musei delle Gallerie d’Italia in edifici storici della Banca ristrutturati secondo il progetto architettonico di Michele De Lucchi – AMDL Circle. Martedì 17 maggio 2022 a Palazzo Turinetti in Piazza San Carlo a Torino, sede legale e storica di Intesa Sanpaolo, la …
Leggi tutto »Intervista a Giampaolo Babetto, Maestro di oro, forma, luce.
Incontriamo il Maestro Giampaolo Babetto in occasione della sua personale Segno e Luce presso la Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia, sino al 3 aprile. La mostra nasce su invito dell’abate Stefano Visintin o.s.b. e dei monaci benedettini che da anni, nell’ambito delle attività culturali della Benedicti Claustra, ramo onlus …
Leggi tutto »Carlo Levi a Torino protagonista di una grande mostra diffusa dalla GAM al Circolo dei Lettori
“Tutta la vita è lontano”, preziosa occasione per rileggerne la figura di Carlo Levi, pittore, scrittore, intellettuale, giornalista. La fama di Carlo Levi (Torino, 1902 – Roma, 1975) – scrittore, medico, pittore, intellettuale a tutto tondo – ha avuto uno strano destino: se al Sud, e in particolare nella sua Lucania, è …
Leggi tutto »Paola Gribaudo riconfermata Presidente dell’Accademia Albertina di Torino
Paola Gribaudo, già Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Torino, è stata riconfermata sino al 2025 con decreto del 28/2/2022 dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Volentieri riceviamo e pubblichiamo: “L’Accademia esprime la sua più viva soddisfazione per la decisione del Ministro Maria Cristina Messa della conferma di …
Leggi tutto »Geometria, colore e poesia nei gioielli di Alberto Zorzi da BABS a Milano.
Sarà possibile ammirare sino al 18 febbraio 2022 la mostra personale “I gioielli di Alberto Zorzi. Geometrie nello spazio”alla galleria BABS di Milano. La rassegna, pur non proponendosi strettamente come antologica, è occasione preziosa per rileggere il percorso artistico di Alberto Zorzi attraverso la coralità dei differenti filoni …
Leggi tutto »