Il progetto ideato da Fondazione Piero Cattaneo e dedicato alla scultura, al saper fare, alla tecnica e agli spazi di lavoro, per capire l’arte a contatto con i protagonisti e i luoghi, presenta la IV edizione. Tre artiste, un cortometraggio, una serie di incontri online e offline, laboratori per adulti, …
Leggi tutto »Via Veneto Contemporanea | Erwin Wurm
Via Veneto Contemporanea, dal 25 settembre, con Erwin Wurm, l’Arte contemporanea internazionale conquista la strada della Dolce Vita. Sono quattordici gli interventi di Erwin Wurm, artista austriaco di fama internazionale, che compongono il percorso di Via Veneto Contemporanea, a cura di Catherine Loewe, esposizione gratuita a cielo aperto, nella strada della Dolce Vita, dalle …
Leggi tutto »Festival del Disegno 2021- All Around
Festival del Disegno is All Around e viaggia in tutta Italia fino al 10 ottobre 2021! Il Festival del Disegno a cura di Fabriano, dopo la tradizionale partenza da Milano, prosegue il suo viaggio in tutta Italia fino al 10 ottobre 2021. Sono oltre 250 gli appuntamenti previsti in un …
Leggi tutto »La fotografia di Calogero Cascio in mostra al Museo di Roma in Trastevere
Dal 6 ottobre 2021 la mostra antologica dedicata al fotoreporter siciliano, tra i protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento. Primo lavoro antologico e storico-critico dedicato a uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana del secondo Novecento, il fotoreporter siciliano Calogero Cascio (Sciacca – AG, 1927 / Roma, 2015). Il …
Leggi tutto »Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche
In occasione della riapertura al pubblico della Domus Aurea – con un rinnovato impianto di illuminazione che esalta spazi e apparati decorativi e con un nuovo ingresso per il pubblico – la residenza neroniana accoglie per la prima volta un’esposizione nella Sala Ottagona: “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”. …
Leggi tutto »Festa etrusca! – La storia si racconta al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
FESTA ETRUSCA! LA STORIA SI RACCONTA Il festival archeostorico al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, 25 e 26 Settembre 2021 Due giorni dedicati agli Etruschi, tra convegni, rievocazioni storiche, laboratori didattici, visite guidate ed altro ancora! Fra sabato 25 e domenica 26 Settembre il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia …
Leggi tutto »Museo Napoleonico. “Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria”
La mostra Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria al Museo Napoleonico fino al 9 gennaio 2022! Il racconto dei momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte nelle opere del Museo Napoleonico: dall’esilio a Sant’Elena fino alla morte e al ritorno delle ceneri a Parigi. Il Museo Napoleonico conserva un nucleo di materiali …
Leggi tutto »Roma. Nascita di una capitale al Museo di Roma
ROMA. NASCITA DI UNA CAPITALE 1870-1915, in occasione dei 150 anni dalla proclamazione. Fino al 26 settembre 2021 racconta i grandi eventi storici e urbanistici che hanno segnato la Terza Roma, in un dialogo costante con la sua realtà più quotidiana La mostra rientra nell’ambito delle iniziative che celebrano i …
Leggi tutto »Galleria d’Arte Moderna «CIAO MASCHIO»
Dal 14 novembre alla Galleria d’Arte Moderna «CIAO MASCHIO» VOLTO POTERE E IDENTITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO. Oltre 100 opere traducono nel linguaggio dell’arte l’evoluzione del ruolo e dell’identità dell’uomo, dalla fine dell’Ottocento al nostro presente «CIAO MASCHIO» VOLTO POTERE E IDENTITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO, ospitata alla Galleria d’Arte Moderna dal 23 giugno al …
Leggi tutto »I mosaici dalle Collezioni Capitoline. Colori dei Romani
Alla Centrale Montemartini la mostra COLORI DEI ROMANI, prima novità della riapertura del Sistema dei Musei Civici. La mostra presenta un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico. Un’esposizione curata da Claudio Parisi Presicce, Nadia Agnoli e Serena Guglielmi fino al 15 settembre 2021 per conoscere …
Leggi tutto »