Il Colosseo dedica una mostra a Giacomo Boni, grande archeologo e architetto. Aperta fino al 30 aprile 2022 “Giacomo Boni. L’alba della modernità” la grande mostra che il Parco archeologico del Colosseo dedica alla figura di Giacomo Boni (Venezia, 1859 – Roma, 1925), curata da Alfonsina Russo, Roberta Alteri, Andrea Paribeni con Patrizia Fortini, Alessio …
Leggi tutto »Roma, al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra “Katy Castellucci. La Scuola romana”
Ultimi giorni per visitare la mostra Katy Castellucci. La Scuola romana e oltre al Casino dei Principi di Villa Torlonia! Una collezione di opere della pittrice Katy Castellucci (1905-1985), raccolte e catalogate dal nipote, esposte presso il Casino dei Principi. Attraverso l’esposizione di circa cento opere, tra dipinti, gouaches e disegni, la mostra …
Leggi tutto »Aller | Boille | Pignotti – Tre outsider a Roma
Palazzo Merulana, CoopCulture e Fondazione Elena e Claudia Cerasi ospitano dal 23 gennaio al 13 marzo 2022 un’importante collettiva dedicata a tre maestri italiani dell’astrazione pittorica: Aller Boille Pignotti. Tre outsider a Roma, mostra a cura di Stefano Gallo. Luigi Boille (Pordenone 1926 – Roma 2015), Lamberto Pignotti (Firenze 1926) …
Leggi tutto »Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta a Palazzo Barberini
Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta, a Palazzo Barberini. Fino al 27 marzo 2022 a Palazzo Barberini la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento a cura di Maria Cristina Terzaghi. Ospitata nelle nuove sale al pian terreno di Palazzo Barberini, la mostra celebra i cinquant’anni dall’acquisizione da …
Leggi tutto »Quayola a Palazzo Cipolla
Palazzo Cipolla a Roma ospita la prima grande personale nella Capitale di Quayola. Questa primissima monografica a Roma presenta un panorama completo della creazione dell’artista attraverso un viaggio immersivo nei principali temi della sua arte computazionale. A Palazzo Cipolla arriva RE-CODING (a cura di Jérôme Neutres e Valentino Catricalà, catalogo Skira), un viaggio sospeso …
Leggi tutto »Sebastião Salgado – Amazônia
Sebastião Salgado. Amazônia, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo dal 1° ottobre 2021 al 13 febbraio 2022, unica tappa italiana del progetto. Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato nell’Amazzonia brasiliana, fotografando la foresta, i fiumi, le montagne e le persone che vi abitano. Entrare nella foresta per …
Leggi tutto »ROMA – Inferno alle Scuderie del Quirinale
Inferno è la grande mostra, a cura di Jean Clair e Laura Bossi, ospitata dal 15 ottobre 2021 alle Scuderie del Quirinale per rendere omaggio Sommo Poeta nell’anno delle sue celebrazioni. “La mostra – afferma Mario De Simoni, Presidente e Ad di Ales – Scuderie del Quirinale – coglie e rappresenta, con la forza dell’iconografia, il totale impulso …
Leggi tutto »Gustav Klimt. La Secessione e l’Italia
Un grande progetto per celebrare il più amato artista della secessione viennese: GUSTAV KLIMT: Roma Capitale e il Comune di Piacenza, con la regia di Arthemisia, promuovono due grandi mostre, diverse e complementari, per raccontare uno dei capitoli più entusiasmanti della storia dell’arte del Novecento. A partire dal 27 ottobre …
Leggi tutto »Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica | Il nuovo allestimento delle Sale dei Cinquecento a Palazzo Barberini
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, nell’Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini, riaprono le porte delle sale del Cinquecento, dalla n. 12 alla n. 18, completamente rinnovate e riallestite. Con questo intervento, a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, si concludono i …
Leggi tutto »Proroga mostra Rembrandt | fino al 01.11 | Accademia Carrara, Bergamo
Accademia Carrara estende a lunedì 1 novembre l’apertura di Rembrandt in una storia meravigliosa. La mostra e’ realizzata grazie all’eccezionale prestito del Rijksmuseum di Amsterdam dell’Autoritratto giovanile (1628 circa) di Rembrandt, e curata da M. Cristina Rodeschini e Paolo Plebani. Tante le attività per tutti e ingresso gratuito per gli under 25 e over 65. L’eccezionale prestito dell’Autoritratto è un’occasione …
Leggi tutto »